
Giovedì 17 novembre si è svolto a Bolzano presso il NOI TechPark l’evento finale del progetto Bigwood Interreg (Italia – Austria).
I partner che hanno parteciapto e sviluppato questo progetto sono, oltre a Centro Consorzi, l’Università di Innsbruck, l’Università di Bolzano (capofila) e Pro-holz Tirol.
L’obiettivo è stato quello di promuovere e sensibilizzare pubblico, stakeholder, aziende, decisori politici e pubblica amministrazione sulla tematica della costruzione delle case in legno, in particolar modo di grandi dimensioni.
Durante l’evento i partner interregionali di progetto hanno presentato i risultati di questi anni di lavoro, resi complicati dal Covid, ma che hanno comunque portato i loro frutti.
Focus della giornata è stata la presentazione del Mockup dimostrativo in scala reale di un edificio multipiano in legno a cura dell’università di Bolzano.
All’interno di BigWood Centro Consorzi si è impegnato, con la collaborazione e il supporto della Scuola del Legno e dell’Associaizone FabLab Dolomiti, a realizzare due mockup dimostrativi di progetti di strutture multipiano in legno realizzati in scala 1:20 (FabLab) e 1:5 (Scuola del Legno), entrambi fruibili presso le nostre strutture e presentati negli scorsi mesi tramite le azioni di Mockup in tour.
Nei primi mesi di progetto Centro Consorzi si è occupato dell’organizzazione e dell’eroga- zione di diversi workshop formativi dedicati a architetti ed in particolar modo ad ingegneri.
Si sta ora ultimando la fase di raccolta di materiale formativo e di ricerca inerente alla costruzione di strutture multipiano in legno, che verrà poi reso fruibile gratuitamente a chiunque sia interessato all’interno del portale Zenodo.
Responsabile: GIACOMO PIAZZA
giacomo.piazza@centroconsorzi.it | 0437 851 371