UTILIZZI SCHIUME POLIURETANICHE, SIGILLANTI, ADESIVI E RIVESTIMENTI NONCHÈ PRODOTTI COMPOSITI E VERNICI?

Entro il 23 agosto 2023 va svolto un corso obbligatorio per l’utilizzo di diverse sostanze contenenti Diisocianati I diisocianati sono componenti chimici che possono creare problemi di salute a coloro che li utilizzano. Si tratta di sostanze presenti in molti prodotti, come le schiume poliuretaniche, i sigillanti, gli adesivi e i rivestimenti, nonché prodotti compositi…

LA TECNICA DEL MARMORINO PER I CANTIERI SU AFFRESCO E PIETRA

Corso di aggiornamento per il settore restauro L’anno appena trascorso ha visto ancora una volta il Centro Consorzi impegnato nell’aggiornamento professionale degli artigiani e delle persone qualificate operanti nella categoria. Accogliendo una richiesta di fabbisogno formativo da parte di alcune aziende dell’alto trevigiano, è nata una proficua partnership con imprese che sono nel loro territorio…

CONSEGNA DEGLI ATTESTATI DI ALTA FORMAZIONE

Corsi accademici svolti nell’anno accademico 21/22 Bel momento quello che si è celebrato sabato 4 febbraio 2023, presso l’aula convegni del Centro Consorzi di Sedico! Facce soddisfatte, voglia di nuovi corsi, desiderio di raccontare le esperienze vissute e le competenze acquisite. L’occasione di tutto ciò è stata la consegna degli attestati di Alta Formazione dei…

ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

Grande soddisfazione per le numerose iscrizioni al prossimo anno scolastico Grande soddisfazione per le numerose iscrizioni giunte alla Scuola di Estetica ed alla Scuola del Legno del Centro Consorzi per il prossimo anno. Le iscrizioni sono raddoppiate rispetto al precedente anno, in quanto molti allievi delle Scuole Medie della Provincia e non solo, hanno scelto…

IL CODICE DELLA CRISI: COME CAMBIA LA GESTIONE DELL’IMPRESA

Centro Consorzi ed i professionisti del territorio: insieme per assicurare la conformità delle imprese alle disposizioni di legge. Centro Consorzi da sempre rappresenta un punto di riferimento per le imprese Bellunesi e Venete in materia di compliance normativa (sicurezza sui luoghi di lavoro, privacy ecc.). In questi ultimi due anni ha intensificato una partnership con…

CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA DI TRACCIABILITÀ A GARANZIA DELL’ORIGINE DEL “LEGNO VENETO”

Obiettivo creazione di un mercato di nicchia del legno proveniente dalle foreste del Veneto Si riprende l’importanza del risultato conseguito dal Consorzio nel certificare per una propria ditta associata (Manaly soc. coop. a r.l.) il sistema di tracciabilità del “Legno Veneto” a garanzia dell’origine del prodotto, al fine di favorire, promuovere e sostenere, la creazione…

CORSO BASE E AGGIORNAMENTO SULL’USO DEI DI-ISOCIANATI A BELLUNO

Formazione per il controllo dell’esposizione ai di-isocianati Il regolamento della commissione UE 2020/1149 del 3 agosto 2020 stabilisce la necessità di formazione per il controllo dell’esposizione ai di-isocianati per via cutanea e per inalazione sul luogo di lavoro. Per utilizzare sostanze contenenti diisocianati in concentrazione non inferiore allo 0,1% tale formazione deve essere completata entro…