Nuovo successo nel campo didattico di Unidolomiti

Nuovo successo nel campo didattico di Unidolomiti È stato firmato l’accordo con la prestigiosissima Università “HSSE” Higher School of Security and Economics di Plovdiv (Bulgaria) e dall’anno accademico 2023/2024 si apriranno due nuovi corsi di Laurea anche qui in Italia: Sicurezza Nazionale indirizzo criminalista (attività investigativa) e business management. Questo obiettivo è stato raggiunto grazie…

La sicurezza antincendio

La sicurezza antincendio CATA, Centro Consorzi e Rete Imprese Dolomiti, il 27 giugno 2023 hanno organizzato il webinar gratuito dal titolo sicurezza sul lavoro incontro con il dipartimento di prevenzione Spisal Aulss 1 Dolomiti per fare il punto su: gli interventi previsti dal piano nazionale di prevenzione, messi in atto dalla regione veneto e avviati…

Open Day Unidolomiti

Open Day Unidolomiti opportunità per conoscerci e conoscere Riparte l’attività Unidolomiti rivolta ad incontrare tutti coloro fossero interessati alle varie proposte formative del Campus universitario ai piedi delle Dolomiti. Triennale in Scienza della Mediazione Linguistica, ma non solo! Di anno in anno le proposte accademiche e culturali della piccola realtà universitaria del Centro Consorzi, prendono…

L’innovazione arriva nelle aziende grazie a Centro Consorzi

L’innovazione arriva nelle aziende grazie a Centro Consorzi I processi di innovazione sono fondamentali per lo sviluppo delle imprese venete e il mantenimento della loro competitività sui mercati nazionali e internazionali; parimenti fondamentale è il sostegno a queste traiettorie di sviluppo attraverso la formazione del personale dipendente. La progettazione formativa di Centro Consorzi intercetta ormai…

Laboratori con il legno per la diffusione della cultura del rispetto dell’ambiente

Avviate le Scuole di Estetica e del Legno Centro Consorzi prosegue anche nel corrente A.S. 2023/2024 l’importante e consolidata collaborazione con la Fondazione Cariverona che, grazie allo stanziamento dei contributi stanziati ai progetti presentati, permette l’erogazione di azioni ed interventi destinati alle varie utenze scolastiche e lavorative in tema di sostenibilità ecologica, sociale e culturale,…

IL MUD 2023

È stato pubblicato IL Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2023 È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) del 10 marzo 2023, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2023, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2022. Il Ministero…