SI PUÒ PROMUOVERE LA SALUTE ANCHE E SOPRATTUTTO NEI LUOGHI DI LAVORO

Prevenzione promozione della salute per ridurre l’incidenza delle malattie e la mortalità L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce la salute come: “uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non solamente assenza di malattia o inabilità”. Questo obiettivo può essere perseguito individuando e potenziando fattori protettivi tramite azioni dirette sui determinanti di malattia…

FORMAZIONE PER DISOCCUPATI: PARTE IL PROGRAMMA GOL

I percorsi di formazione per l’inserimento lavorativo e l’aggiornamento professionale Se sei disoccupato e desideri trovare un’occupazione, Centro Consorzi offre un’ampia offerta formativa gratuita in quanto finanziata dal Programma GOL – Garanzia di occupabilità dei Lavoratori: si tratta della nuova iniziativa a carattere nazionale finanziata dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per contrastare…

CORSI DI AGGIORNAMENTO PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

Conosci la periodicità? Sappiamo tutti quanto sia difficile per un’Azienda tenere sotto controllo tutte le proprie scadenze ed anche la formazione per la Sicurezza va gestita puntualmente. È bene quindi ricordare la periodicità degli aggiornamenti per le diverse tipologie di corsi obbligatori, tra i quali si è recentemente inserita quella introdotta ora anche per gli…

IL FABLAB BELLUNO PER LE AZIENDE

Tutto quello che il FabLab può fare a servizio delle aziende Negli ultimi periodi siamo di fronte ad una spinta alla complessità notevole, fonti di questi fenomeni sono certamente la differenziazione e la contrazione dei mercati tradizionali tipici della globalizzazione, ma anche dovuti all’aumentata richiesta di personalizzazione da parte del mercato. La situazione globale attuale,…

IL REGISTRO RIFIUTI

Il registro cronologico di carico e scarico Cos’è: un documento su cui devono essere annotate le informazioni sulle caratteristiche qualitative e quantitative dei rifiuti prodotti e conferiti a terzi. È uno dei pilastri fondamentali del nuovo sistemi di tracciabilità dei rifiuti.   Chi è obbligato Chiunque effettui a titolo professionale attività di raccolta e trasporto…

FONDIMPRESA E AMBIENTE: CENTRO CONSORZI C’E’!

progettualità più innovative e Green nell’ambito di prodotto e di processo ecosostenibili Centro Consorzi dal 2016 ha progressivamente aumentato la propria capacità progettuale ed economica nell’ambito dell’accreditamento con Fondimpresa, passando dall’accreditamento per euro cento all’attuale milione e mezzo. Attraverso i propri uffici territoriali di Belluno, Sedico, Schio, Rovigo e Castelfranco Centro Consorzi e i suoi…

LABORATORI CON IL LEGNO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DEL RISPETTO DELL’AMBIENTE

Dedicati a studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado Con i primi laboratori realizzati in ottobre è stato avviato il progetto sostenuto da Cariverona di avvicinamento al Legno ideato dal Centro Consorzi e rivolto alle Scuole Elementari e Medie della Provincia di Belluno. Diverse sono state le richieste pervenute di attivare i laboratori…

CORSI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO IN LINGUA UCRAINA

Promosso un corso gratuito per i lavoratori ucraini Grazie al contributo dell’Associazione di categoria bellunese Rete Imprese Dolomiti (Casartigiani Belluno), durante l’estate Centro Consorzi e CATA hanno realizzato un corso gratuito per la Sicurezza sul Lavoro riservato alla Popolazione di nazionalità Ucraina inserita o da inserire nelle Aziende bellunesi. Sono 15 i partecipanti inseriti nel…

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER IL SETTORE RESTAURO

Movimentazione e manutenzione di opere d’arte museali Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito organizzato da Centro Consorzi e Musei Civici di Belluno. L’intervento formativo rientra nella progettazione cofinanziata dalla Regione Veneto e Fondo Sociale Europeo con il DDR 730 del 07/07/2021 della DGR 433 del 06/04/2021, progetto “Laboratori di perfezionamento tecnico sul restauro ligneo…