CNC ACADEMY DI CENTRO CONSORZI

L’ Academy CNC di Centro Consorzi progetta, organizza e coordina percorsi di formazione continua e di aggiornamento professionale. La formazione può essere svolta in tutta Italia grazie all’utilizzo di piattaforma e-learning, videoconferenza, o in presenza presso le nostre sedi o la sede aziendale stessa. Possiamo coadiuvare la creazione di una Academy Interna, per sviluppare le…

L’EREDITATA BIODIVERSITA’ DEL VENETO

Si chiama “Sheep-Up – Biodiversità ovina Veneta: un’opportunità per allevatori e territorio” l’ultimo progetto finanziato dalla Regione Veneto attraverso il Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020 ed ora in via conclusiva. Il Centro Consorzi e l’Università degli Studi di Padova (Dipartimenti DAFNAE e TESAF) da anni sono impegnati nel preservare quattro razze ovine autoctone del Veneto…

PERCORSO DI CITTADINANZA ATTIVA ALLA SCUOLA DEL LEGNO

  PERCORSO DI CITTADINANZA ATTIVA ALLA SCUOLA DEL LEGNO IN COLLABORAZIONE CON L’UNIONE MONTANA CADORE LONGARONESE ZOLDO È stata inaugurata lo scorso 14 dicembre, alla presenza del presidente Camillo De Pellegrin, del vice Gianni Burigo e di diversi consiglieri, la nuova insegna dell’Unione Montana Cadore Longaronese Zoldo posta all’ingresso della sede dell’Ente a Longarone. L’opera,…

PRESENTI ALLA FIERA “PROGETTO FUOCO/PROGETTO BOSCO”

Il Consorzio Legno Veneto, pur nelle difficoltà manifestatesi negli ultimi tre anni, a causa della tempesta VAIA, della pandemia Covid-19, dell’aumento dei prezzi dei semilavorati durante la primavera 2021, dei problemi connessi al reperimento delle materie prime, dell’aumento spropositato del costo dell’energia elettrica ed oggi del conflitto bellico in atto tra Russia ed Ucraina, non…

NOVITÀ IN ARRIVO PER LA FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO

I cambiamenti in arrivo provengono da più fronti: da un lato La legge n.215/2021 ha modificato il Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs n.81/2008) anticipando l’introduzione di diverse novità sulle attività di formazione con particolare riferimento a Datore di Lavoro, Dirigenti e Preposti secondo le modalità che verranno definite con un Accordo Stato-Regioni;…

INAUGURATO l’URBANHUB BELLUNO DOLOMITI

L’inaugurazione dell’UrbanHub – ContaminationLab Belluno Dolomiti a Belluno il ventotto gennaio in un momento di picco pandemico ha concentrato gli sforzi su una attività mista che ha fatto collimare l’esperienza digitale con quella dell’incontro personale. I termini inglesi peraltro entrati nel linguaggio comune sintetizzano bene l’approccio che vuole essere legato a un uno “snodo urbano…

L’INTERVISTA | DIEGO CASON – SOCIOLOGO | IL DECLINO DEMOGRAFICO IN PROVINCIA DI BELLUNO

Negli anni non sono mancati documenti, studi e analisi sulla Provincia di Belluno, riteniamo però sia utile nel contesto particolare e in evoluzione che stiamo vivendo, offrire uno spazio per attualizzare la visione sul nostro territorio, aprire uno spazio di dibattito, di riflessione e proposte. Per introdurre l’analisi sullo spopolamento nella Provincia, abbiamo chiesto al…