Obiettivi
Assolvere all’obbligo stabilito dal Dec. Dirigenziale prot. 215/2016, fornendo ai destinatari le conoscenze e le capacità necessarie a garantire la corretta applicazione delle normative sui tempi di guida, pausa e riposo, nonché il corretto utilizzo dei tachigrafi analogici e digitali al fine di accrescere i livelli di sicurezza di guida.
Destinatari
Conducenti del settore trasporto merci e persone sia in conto proprio sia in conto terzi, che utilizzano, anche saltuariamente e per brevi periodi, mezzi dotati di tachigrafo analogico e digitale, indipendentemente dal titolo e dal contratto di lavoro.
Programma
TACHIGRAFO E TEMPI DI GUIDA:
Regolazione dell’attività lavorativa dei conducenti professionali.
Tachigrafo: campo di applicazione e installazione.
Tachigarafo analogico.
Tachigrafo digitale e carte tachigrafiche.
Orario di lavoro dei lavoratori mobili nel settore trasporti.
Durata della guida e dei riposi dei conducenti professionali.
Uso del tachigrafo da parte del conducente.
Sanzioni per tempi di guida e riposo e uso dispositivo di controllo.