Obiettivi
Accordo Stato Regioni 26/01/2006 e Allegato XXI del D.Lgs. 81/2008
• Acquisire conoscenze normative e giuridiche sui lavori in quota e nei cantieri.
• Conoscere il Pi.M.U.S., i progetti/disegni dei ponteggi e le autorizzazioni ministeriali.
• Saper utilizzare correttamente i DPI anticaduta e gli ancoraggi.
• Eseguire le verifiche di sicurezza su ponteggi (iniziali, periodiche, straordinarie).
• Sviluppare abilità pratiche nel montaggio, smontaggio e trasformazione delle varie tipologie di ponteggi (PTG, PTP, PMTP).
• Gestire le situazioni di emergenza e primo soccorso in quota.
• Operare sempre in condizioni di sicurezza, prevenendo cadute e infortuni.
Destinatari
Lavoratori, Datori di Lavoro e Lavoratori Autonomi addetti al montaggio – smontaggio – trasformazione di ponteggi
Programma
MODULO GIURIDICO – NORMATIVO (4 ORE)
• Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni – Analisi dei rischi – Norme di buona tecnica e di buone prassi – Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri
• Titolo IV, capo II limitatamente ai "Lavori in quota" e Titolo IV, capo I "Cantieri"
MODULO TECNICO (10 ORE)
• Piano di montaggio, uso e smontaggio in sicurezza (Pi.M.U.S.), autorizzazione ministeriale, disegno esecutivo, progetto
• DPI anticaduta: uso, caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione
• Ancoraggi: tipologie e tecniche
• Verifiche di sicurezza: primo impianto, periodiche e straordinarie
MODULO PRATICO (14 ORE)
• Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a tubi e giunti (PTG)
• Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a telai prefabbricati (PTP)
• Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a montanti e traversi prefabbricati (PMTP)
• Elementi di gestione prima emergenza – salvataggio
Docenti
Docenti in possesso dei requisiti ai sensi del D.I. 6/3/2013 + 2 anni esperienza professionale pratica nelle tecniche di montaggio – smontaggio -trasformazione di ponteggi


