DOCUMENTI UTILI
AGGIORNATI ALLA DATA 18/03/2020
▶ Salute e sicurezza dei lavoratori
In riferimento all’attuazione delle misure previste dal protocollo condiviso tra sindacati imprese e Governo al fine di garantire livelli efficaci di salute e sicurezza dei lavoratori nelle imprese che attualmente stanno operando, come CATA abbiamo predisposto un documento che riprende i 13 punti dell’accordo.
Tale documento riporta le precauzioni che dovranno essere attuate dai vari soggetti, deve essere adattato alla propria realtà aziendale, stampato e soprattutto messo a conoscenza e condiviso con i lavoratori.
SCARICA IL DOCUMENTO DA PERSONALIZZARE E STAMPARE
▶ Contrasto e contenimento negli ambienti di lavoro
Informativa per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus covid-19 negli ambienti di lavoro
SCARICA L’INFORMATIVA PER LE AZIENDE DA PERSONALIZZARE E STAMPARE
▶ Misure cautelari
Nota da parte della Regione Veneto con l’intento di rafforzare in maniera allargata l’isolamento, una maggiore estensione dell’effettuazione dei tamponi. Inoltre vi sarà da parte degli SPISAL un‘attività di controllo e di supporto per le aziende produttive partendo da quelle che presentano un maggior numero di dipendenti.
SCARICA L’IMPLEMENTAZIONE DELLE MISURE CAUTELARI E ISOLAMENTO DOMICILIARE
▶ Tutela della salute e sostegno all’economia
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri dove sono riportate le misure straordinarie per la tutela della salute e il sostegno all’economia
MISURE STRAORDINARIE PER LA TUTELA DELLA SALUTE E IL SOSTEGNO ALL’ECONOMIA
▶ Regole per gli spostamenti
Dal Ministero dell’Interno le regole per gli spostamenti
SCARICA LE REGOLE PER GLI SPOSTAMENTI
▶ Modulo di autocertificazione (17 marzo)
ll nuovo modulo di autocertificazione del ministero dell’Interno, pubblicato il 17 marzo che contiene un importante campo in più: si deve dichiarare che non si è in «quarantena» per giustificare le uscite
SCARICA IL NUOVO MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE PER RECARTI A LAVORO (17 MARZO)
▶ Decreto legge
Principali Misure del Decreto-Legge Covid Ter del 16 marzo 2020
SCARICA LE PRINCIPALI MISURE DEL DECRETO LEGGE COVID TER 16 MARZO 2020
▶ Vademecum psicologico
Il Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi ha realizzato per i cittadini un vademecum psicologico per orientare al meglio pensieri, emozioni e comportamenti di fronte al problema COVID-19
SCARICA IL VADEMECUM PSICOLOGICO CORONA VIRUS PER I CITTADINI
Rinvio al 30 GIUGNO 2020 la scadenza del MUD e altre scadenze ambientali.
Il Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18, pubblicato sulla G.U. del 17 marzo 2020, prevede il rinvio della presentazione di diverse comunicazioni in campo ambientale.
L’art. 113 (Rinvio di scadenze adempimenti relativi a comunicazioni sui rifiuti) stabilisce che sono prorogati al 30 giugno 2020 i termini di:
a) presentazione del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) di cui all’articolo 6, comma 2, della legge 25 gennaio 1994, n. 70;
b) presentazione della comunicazione annuale dei dati relativi alle pile e accumulatori immessi sul mercato nazionale nell’anno precedente, di cui all’articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 20 novembre 2008, n. 188, nonché trasmissione dei dati relativi alla raccolta ed al riciclaggio dei rifiuti di pile ed accumulatori portatili, industriali e per veicoli ai sensi dell’articolo 17, comma 2, lettera c), del decreto legislativo 20 novembre 2008, n. 188;
c) presentazione al Centro di Coordinamento RAEE della comunicazione di cui all’articolo 33, comma 2, del decreto legislativo n. 14
marzo 2014, n. 49;
d) versamento del diritto annuale di iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali di cui all’articolo 24, comma 4, del decreto 3 giugno 2014, n. 120.