
È dall’avviso 1/2019 che Centro Consorzi per tramite della propria Linea Fondi progetta, gestisce e rendiconta per le proprie aziende clienti più strutturate Piani di formazione aziendali complessi legati a tematiche strutturali di Innovazione.
Per l’avviso 1/2022 gli ambiti promossi a Fondimpresa sono stati i seguenti e hanno avuto enorme successo:
- Ingegnerizzazione 4.0 del processo produttivo per la conversione della produzione in ottica di innovazione di prodotto e di processo;
- Sviluppo prototipale;
- Metodologia LEAN applicata alla Transizione 4.0
Naturalmente, i 15 dipendenti per ciascuna azienda che parteciperanno alle circa 250 ore proveranno dai vari settori e ambiti della gestione della commessa, dimostrando la trasversalità che si vuole ottenere da questa tipologia di formazione.
Il risultato sull’avviso 1/2022 possiamo considerarlo assolutamente positivo, dal momento che è stato approvato il 75% sul totale dei progetti presentati. L’analisi e la progettazione tecnica è stata effettuata dalla vice-responsabile della Linea Fondi, nonché coordinatrice dei progettisti, Dott.ssa Giulia David e dall’Ing. Francesco Selmo del Nucleo Innovazione ed Energia di Centro Consorzi.
Centro Consorzi andrà, quindi, a proporsi con il proprio entourage tecnico anche per il prossimo avviso Innovazione di Fondimpresa 6/2022 con la medesima qualità e con il medesimo impeto progettuale per dimostrarsi sempre all’altezza del compito affidatoci.
Responsabile: MICHELE CARDIN
michele.cardin@centroconsorzi.it | 0437 851 381