
Il programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL), è un’importante iniziativa di politica attiva del lavoro a carattere nazionale finanziata dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per contrastare il fenomeno della disoccupazione e affiancare le persone nel loro inserimento o reinserimento lavorativo.
Il GOL si rivolge a persone disoccupate, con priorità a:
- Persone che percepiscono ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito per cui sia prevista la condizionalità (NASPI, DIS-COLL, reddito di cittadinanza)
- Giovani con meno di 30 anni di età
- Donne
- Persone che hanno più di 55 anni di età
- Persone con disabilità
Sono previsti cinque percorsi differenziati a seconda delle caratteristiche dei beneficiari:
- Percorso 1 – Reinserimento Occupazionale;
- Percorso 2 – Aggiornamento “Upskilling”;
- Percorso 3 – Riqualificazione “Reskilling”;
- Percorso 4 – Lavoro e inclusione;
- Percorso 5 – Ricollocazione collettiva.
Centro Consorzi, in particolare, è impegnato nella realizzazione di tre percorsi, P1-P2-P3 oltre al P4 come partner operativo su progetto a capofila dell’ente Metalogos, che mirano a fornire una formazione specifica per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro.
Il Percorso 1 Reinserimento occupazionale, approvato con DGR n. 600 del 20/05/2022, è rivolto a utenti con competenze immediatamente spendibili e più facilmente ricollocabili, ai quali verrà offerto un intervento di breve durata che include misure di orientamento, formazione per le competenze digitali (se necessario), accompagnamento al lavoro e incontro domanda e offerta.
Il Percorso 2 Aggiornamento Upskilling, approvato con DGR n. 600 del 20/05/2022, sono coloro i quali necessitano di adeguare le loro competenze per essere ricollocati, a cui saranno offerte misure di orientamento, formazione professionalizzante, con eventuali moduli per le competenze digitali, accompagnamento al lavoro e incontro domanda e offerta.
I beneficiari del Percorso 3 Riqualificazione Reskilling, approvato con DGR n. 1052 del 23/08/2022, sono soggetti in possesso di competenze difficilmente spendibili nel mercato del lavoro e non facilmente ricollocabili, ai quali viene offerto un intervento formativo di medio-lunga durata cui sono associate misure di orientamento, formazione per le competenze digitali, accompagnamento al lavoro, tirocinio extra curriculare e incontro domanda e offerta.
Durante le attività di orientamento e accompagnamento al lavoro, i partecipanti apprendono le tecniche per presentarsi al meglio durante un colloquio, gestire al meglio le proprie emozioni e valorizzare al massimo le proprie competenze. Inoltre, viene fornita una guida dettagliata sulla redazione del curriculum vitae, utile per mettere in luce le proprie esperienze lavorative e competenze, scrivere una lettera di presentazione e cercare attivamente le possibili offerte nel mercato del lavoro.
Tutti i percorsi prevedono una parte di formazione sulle competenze digitali, visto il crescente utilizzo delle tecnologie informatiche nel mondo del lavoro. I partecipanti imparano ad utilizzare i principali strumenti informatici, come il pacchetto Office, ma anche a navigare in internet in modo consapevole e la gestione sicura dei propri dati personali.
In questo modo, il programma GOL per disoccupati rappresenta un valido aiuto per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro e la crescita professionale dei partecipanti.
CORSI REALIZZATI NEL TRIMESTRE GENNAIO-MARZO 2023
Formazione competenze digitali
livello intermedio – N. 2 edizioni
Esperto Marketing
Formazione Upskilling
Referente:
FILIPPO FAVILLI
filippo.favilli@centroconsorzi.it | 0437 851 341