
Il Consorzio Progetto Legno Veneto ha avviato il 24 maggio 2022 il nuovo Gruppo di Certificazione PEFC CoC Legno Veneto; dopo l’impegno dedicato nei mesi estivi a questo processo certificativo, il 26 settembre 2022 il CSQA Certificazioni srl. di Thiene, ente incaricato per le verifiche ed i controlli previsti dallo standard PEFC ITA 1002:2020 (PFC ST 2002:2020), avendo valutate corrette le procedure applicate ed attuate, ha emesso il certificato di conformità n. CSQA-PEFC-COC-76135 per l’Ufficio Centrale e per le ditte aderenti al Gruppo tra cui il Centro Consorzi-Scuola del Legno, Dolomiti Strade srl. e Manaly soc. coop. a r.l. In particolare il campo di applicazione dei soggetti campionati e verificati sono per il Centro Consorzi – Scuola del Legno la produzione a scopi didattici, senza vendita, di manufatti ed oggettistica in legno, legno intagliato ed intarsiato realizzati dagli allievi della Scuola di formazione professionale, per Dolomiti Strade srl. il taglio allestimento ed esbosco per la produzione di tondame da sega, tronchi da trancia, biomassa e legna da ardere, commercializzazione di segati certificati PEFC ed infine per Manaly soc.coop. a r.l. la progettazione e realizzazione di stand fieristici, spazi espositivi, noleggio di stand fieristici certificati PEFC.
Tramite quest’ultima ditta associata, dopo aver depositato il disciplinare privato “LEGNO VENETO” per l’utilizzo certificato sui prodotti legnosi immessi nel mercato del marchio figurativo collettivo LEGNO VENETO, ai sensi degli artt. 5 e 6 dello Statuto del Consorzio, per garantire il controllo e la tracciabilità dell’origine il Consorzio Legno Veneto, si è raggiunto anche l’obiettivo di certificare il sistema di tracciabilità del “LEGNO VENETO” a garanzia dell’origine del prodotto al fine di favorire, promuovere e sostenere, la creazione di un mercato del legno proveniente dalle foreste della regione del Veneto, coinvolgendo tutti gli operatori della filiera foresta-legno.
Infatti il 29 settembre 2022 è stato rilasciato dall’ente CSQA Certificazioni srl. la prima certificazione del sistema di tracciabilità del “LEGNO VENETO”, secondo un accordo di filiera corta foresta-legno tra imprese venete.
Il risultato è stato ottenuto, dopo la rinnovata conversione del marchio collettivo distintivo “Legno Veneto” al Ministero dello Sviluppo Economico – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi avvenuta nel 2020, la recente costituzione nel 2022 del Gruppo di Certificazione PEFC CoC “Legno Veneto” e l’avvio della puntuale procedura certificativa. Si è provveduto, infatti, dopo aver depositato il Disciplinare Tecnico di Prodotto (DTP) presso il Comitato Tecnico di CSQA srl. che l’ha approvato senza osservazioni, a costituire un accordo di filiera corta foresta-legno tra la ditta Doriguzzi Mario srl., l’Industria Legnami Saviane F.lli di Pompeo srl. e Manaly soc. coop. a r.l., accordo che ha consentito di conseguire la certificazione.
Successivamente, in considerazione dell’affidamento, da parte di Veneto Agricoltura alla ditta Manaly soc. coop. a r.l., dell’incarico alla realizzazione di un nuovo stand da costruire utilizzando materiale certificato “Legno Veneto” (abete della Val Visdende), si è avviata la procedura per ottenere questa certificazione.
La consegna ufficiale di questo primo certificato, a cura del Presidente dr. Luca Zaia e del Presidente di CSQA srl. dr. Carlo Perini, è avvenuta sabato 01 ottobre 2022 a Villa Contarini a Piazzola sul Brenta (PD) nell’ambito della manifestazione CASEUS 2022 ove è stato realizzato, appunto, il nuovo stand (“Casa Veneto”) di Veneto Agricoltura fornito e posato da Manaly soc. coop. a r.l. con il Legno Veneto certificato proveniente dalla Val Visdende di Comelico.
In considerazione dell’importante risultato conseguito è importante che tutti gli attori della filiera foresta-legno siano a conoscenza dell’obiettivo conseguito, nell’auspicio che si possa dare finalmente un effettivo rinnovato slancio al sistema foresta- legno, anche alla luce del prossimo bando sui contratti di filiera, coinvolgendo i proprietari di superfici forestali e tutte le imprese che, a vario titolo operano nel settore, favorendo la sua valorizzazione del legno come prodotto che nasce e viene lavorato nelle terre di origine venete. Entro fine anno la certificazione del Gruppo PEFC “Legno Veneto” verrà estesa anche ad altre ditte associate al Consorzio.
Responsabile: PIERO BALANZA
piero.balanza@centroconsorzi.it | 0437 851350