
L’anno appena trascorso ha visto ancora una volta il Centro Consorzi impegnato nell’aggiornamento professionale degli artigiani e delle persone qualificate operanti nella categoria.
Accogliendo una richiesta di fabbisogno formativo da parte di alcune aziende dell’alto trevigiano, è nata una proficua partnership con imprese che sono nel loro territorio un valore aggiunto nello sviluppo economico, turistico e di tutela/decoro del patrimonio artistico e architettonico.
11 professionisti dipendenti delle imprese Asolo Costruzioni & Restauri Srl e Artemisia Srl hanno affrontato nel mese di dicembre 2022 presso Monfumo (TV) un corso specialistico di 24 ore sulla tecnica del marmorino sotto la direzione della docente Emma Colle.
Il laboratorio pratico ha condotto i partecipanti alla conoscenza sull’uso di materie prime come la calce, la polvere di marmo e i pigmenti naturali, le metodologie e le tecniche applicative antiche, necessarie per ottenere il marmorino e lo stucco, adatto a moltissimi scopi decorativi attraverso l’esecuzione di un pannello decorato a marmorino.
L’intervento formativo è stato realizzato grazie alla formazione per il settore restauro cofinanziata dalla Regione Veneto e Fondo Sociale Europeo con il DDR 730 del 07/07/2021 della DGR 433 del 06/04/2021, progetto Laboratori di perfezionamento tecnico sul restauro ligneo e lapideo in ambiente montano – cod. 152-0002-433-2021.
Referente:
FILIPPO FAVILLI
filippo.favilli@centroconsorzi.it | 0437 851 341