
Una rete per valorizzare la biodiversità agroalimentare e le filiere corte
Il 28 aprile 2022 è stata formalizzata la nascita della Comunità del Cibo e della Biodiversità di interesse agricolo ed alimentare denominata Montagna Bellunese in attuazione della legge 194 del 2015, art. 14.
Oltre 50 i soci fondatori, il cui elenco si riporta in calce all’articolo. Il risultato è frutto di un processo partecipato accompagnato dalla Regione Veneto – Direzione Agroalimentare e dall’Agenzia Veneta per il Settore Primario – Veneto Agricoltura. Gli stessi soggetti fondatori della neonata associazione sono stati anche i soggetti promotori del percorso attraverso la partecipazione ad un bando della Regione Veneto (DGR 668/2021, che ha visto Centro Consorzi capofila dell’aggregazione.
I principali obiettivi che la Comunità del cibo intende perseguire nel prossimo futuro, ripresi dallo stesso Atto Costitutivo, sono:
- recupero, conservazione e valorizzazione della biodiversità agroalimentare tipica del territorio bellunese;
- promozione e diffusione di un modello di produzione e consumo sostenibile;
- realizzazione di forme di filiera corta, di vendita diretta, di scambio e di acquisto di prodotti agricoli e alimentari nell’ambito di circuiti locali;
- studio e diffusione di pratiche proprie dell’agricoltura biologica e di altri sistemi colturali e di allevamento a basso impatto ambientale in coerenza con le finalità del movimento per la nascita del Biodistretto “Terre Bellunesi”;
- incremento della biodiversità coltivata e allevata attraverso il coinvolgimento di nuovi coltivatori e allevatori custodi;
- educazione all’ambiente e alle pratiche agricole sostenibili;
- promozione della creazione di percorsi culturali, esperienziali e turistici che valorizzino il patrimonio di agrobiodiversità locale.
L’aggregazione è aperta a qualunque soggetto interessato che ne condivida finalità e modus operandi.
In occasione della prima assemblea in programma tra giugno e luglio 2022 saranno eletti i membri del Consiglio Direttivo.
Nel frattempo potrete seguire la neonata realtà associativa su FB facebook.com/montagnabellunese. Sul canale Youtube del Centro Consorzi è possibile vedere il video di progetto.
Grazie di cuore a tutti i soci per la partecipazione e l’impegno sin qui dimostrati!
Chiunque fosse interessato ad approfondire può contattare la referente Antonella Tormen.
Referente: ANTONELLA TORMEN
mail: antonella.tormen@centroconsorzi.it Tel. 0437 851331
SOCI FONDATORI:
- Centro Consorzi
- I.I.S. A. Della Lucia
- Università degli Studi di Padova –Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente DAFNAE
- Fardjma SCRL
- Cooperativa di Lamosano SCRL
- Az. Agr. Fullin Alessandro
- Az. Agr. Lavina di Lavina Urbano
- Az. Agr. La Runal di Fullin Sebastiano
- Az Agr. Colbertaldo Cesare
- Az. Agr. Giopp Ruggero Giovanni Teo
- Az. Agr. Monte Coppolo di Scalabrini Claudio
- Malga Illari di Illari Fullin
- Cooperativa Agricola La Fiorita
- Az. Agr. Balzan Enrica
- La Giasena di Bernard Rino
- La Schirata s.s
- Polesana Azienda Agricola
- Vivaio Biologico il Ruscello
- Agricola Villa Buzzati di Laura Solinas
- Associazione per la tutela del fagiolo Gialét della Val Belluna
- Soc. agr. Gesti Alpestri s.s
- Società Agricola Le Mamole s.s
- Az. Agr. De Martin Adriano
- Vecio Pomer s.s
- Az. Agr Viel Eros
- Virea di Slaviero Massimo
- Az. Agr. Anemos di Turrin Andrea
- Apidolomiti Soc. Coop. Agr
- Soc. Agr. Coop. Latteria di Camolino
- Consorzio per la Tutela del Fagiolo di Lamon
- Consorzio Tutela Morone e Castagno del Feltrino
- Associazione Veneta dei Produttori Biologici e Biodinamici A.Ve.Pro.Bi
- Slow Food Italia Condotta di Belluno
- Associazione Condotta Slow Food Feltrino
- Az. Agr. Colle Elisa
- La Birreria SRL
- Locanda San Lorenzo SRL
- Al Fogher Snc di Cipriani Renzo & C
- Teverone SRL
- Trattoria l’Oasi
- Macelleria da Valerio di Piccolo Valerio
- Federazione Provinciale Coldiretti Belluno
- Confagricoltura Belluno
- CIA Agricoltori Italiani
- CONFCOMMERCIO Imprese per l’Italia Provincia di Belluno
- G.A.S. La Madia Feltrina
- Consorzio AVA