In seguito all’approvazione da parte di Avepa di un progetto formativo, l’Ufficio di Coordinamento Legno di Centro Consorzi dà il via al denso programma di corsi per imprese forestali e imprese agricole, che saranno erogati nei prossimi 18 mesi.
Centro Consorzi, in quanto Ente di Formazione accreditato dalla Regione Veneto e in perfetta sintonia con la strategia regionale e nazionale, partì già nel 2016 con i primi corsi da 80h per il conseguimento dell’idoneità forestale da parte delle imprese. In questi anni, ne sono state fatte varie edizioni, contribuendo, al progresso e al rinnovo del settore forestale bellunese e veneto, che ripresosi dallo shock di Vaia, sta rispondendo positivamente agli stimoli e alle indicazioni delle istituzioni in materia di formazione professionale.
Per questo Centro Consorzi, in collaborazione con il Consorzio Legno Veneto e il Consorzio Legno Locale, ha deciso di potenziare ulteriormente l’offerta formativa in ambito forestale e, sfruttando anche l’importante strumento del PSR Veneto, andrà a erogare nel prossimo anno e mezzo una serie di corsi di primaria importanza per la crescita del settore:
Operatore Forestale 80h – > numero 2 edizioni, una a Faller di Sovramonte (BL) (corso già partito con 10 partecipanti), una in Comelico che si terrà nel corso della primavera ’22 tra aprile e maggio;
Tecniche di abbattimento ed allestimento di alberi danneggiati e schiantati 24h -> numero 2 edizioni da svolgere tra l’autunno ’22 e la primavera ’23 in località da definire;
Operatore nella conduzione di gru a cavo 40 h -> numero 2 edizioni da svolgere tra l’autunno ’22 e la primavera ’23 in località da definire;
L’Ufficio di Coordinamento Legno del Centro Consorzi, si auspica che questa iniziativa possa favorire il consolidamento delle imprese esistenti e la nascita di nuove imprese, così da poter dare concretezza alla programmazione regionale, nazionale ed europea, garantendo il potenziamento del comparto forestale, che riveste sempre più un ruolo chiave di approvvigionamento di materie prime ed energetico su scala sia locale che continentale.
CORSI FORESTALI
Referente: GIACOMO PIAZZA
mail: giacomo.piazza@centroconsorzi.it | Tel. 0437 851371