ESTETISTE ABILITATE ALLA PROFESSIONE CON LA SCUOLA DI ESTETICA DI BELLUNO
9 studentesse formate per l’apertura di un esercizio autonomo La Scuola di Estetica del Centro Consorzi si congratula con le 9 ragazze che lunedì 28…
Percorso a qualifica, per minorenni in possesso della licenza media. La scuola ha l’obiettivo di formare personale qualificato da inserire nel settore del benessere in grado di operare in autonomia mettendo a frutto le abilità acquisite in aula e durante gli stage del secondo e terzo anno. Tali giovani diplomati hanno la possibilità di prendere parte al corso di Abilitazione all’Imprenditoria, potendo così aprire un proprio Istituto di Estetica.
Da molti anni, il Centro Consorzi è attivo nella formazione professionale del settore estetico per rispondere a una sempre crescente richiesta, da parte degli operatori della Provincia di Belluno, di impiegare personale qualificato.
Il Centro Consorzi ha a tal proposito, con il contributo della Regione Veneto, costituito la Scuola di Estetica nella quale, grazie a locali adeguatamente attrezzati (aule di teoria e laboratori di informatica e pratica professionale) e a docenti qualificati, vengono formati allievi che sappiano rispondere alle esigenze dei clienti in modo sempre più puntuale.
La Scuola accoglie allieve e allievi che, al termine del percorso scolastico nella scuola superiore di primo grado, vogliono intraprendere un percorso formativo all’interno del settore estetico. Attualmente, infatti, il mercato del lavoro ha visto un incremento nella richiesta di figure professionali quali l’estetista.
L’obiettivo della Scuola è non solo quello di fornire un’educazione culturale di base, ma anche di sviluppare il sapere specifico nel settore estetico, sia attraverso la teoria, che attraverso la pratica grazie alle ore di laboratorio nelle quali gli studenti possono testare la propria abilità.
La Scuola di Estetica mira a introdurre gli allievi alla realtà lavorativa attraverso la scelta dello stage presso aziende del Settore e presso importanti strutture ricettive turistiche, in cui potranno migliorare la loro preparazione in modo qualificato per operare in maniera autonoma, creativa e propositiva.
Nel 2006 e nel 2010, il Centro Consorzi ha effettuato due indagini condotte su un’ottantina di aziende del settore estetica con lo scopo di verificare il potenziale assorbimento delle allieve al termine del ciclo di studi. Nel 70% dei casi, le Aziende hanno risposto che assumerebbero almeno una persona, purché adeguatamente formata.
Il Centro Consorzi eroga formazione anche a titolari e dipendenti di aziende operanti nel settore estetico e del benessere che intendono migliorare e aggiornare le proprie conoscenze tecnico-professionali. Queste attività, alle quali partecipano anche estetiste da fuori Provincia, vengono pianificate semestralmente dalle Estetiste di Belluno e gestite dal Centro Consorzi che provvede a organizzare le lezioni e reperire i docenti.
Al termine del percorso di studi triennale della Scuola, l’operatore del benessere è in grado di affrontare un corretto approccio relazionale con il cliente, conosce la composizione dei prodotti impiegati nei trattamenti e le materie teoriche necessarie alla pratica professionale. Riconosce e analizza alcune problematiche cutanee e fisiologiche, consiglia le clienti a riguardo, effettua trattamenti estetici adeguati, esegue massaggi di base e altri riferiti a specifiche tecniche studiate (Ayurveda, …) ed effettua tecniche di trucco declinate per ogni occasione.
La parte teorica appresa verrà successivamente affinata grazie alla pratica lavorativa.
La Scuola di Estetica del Centro Consorzi è riconosciuta dalla Regione Veneto e rilascia, al termine del triennio di studi, previo superamento dell’esame finale, la Qualifica Professionale, riconosciuta in tutta la Comunità Europea, per lavorare in qualità di dipendente.
Il calendario delle lezioni segue quello scolastico indicato dalla Regione Veneto.
L’orario delle lezioni con inizio alle ore 9.00, stabilito anche in base agli orari delle corriere, intende favorire le studentesse provenienti da lontano. Sono previsti rientri pomeridiani dalle 14.00 alle 16.00.
La Scuola è convenzionata per il pranzo con un ristorante adeguatamente attrezzato.
I corsi di qualifica triennale si articolano in 2970 ore equamente distribuite nei tre anni e prevede nel secondo e nel terzo anno un’esperienza di stage in azienda del settore..
Area | Modulo | ||
---|---|---|---|
Formazione culturale di base | Italiano e storia | Circa 450 ore | |
Cultura generale | |||
Diritto ed Economia | |||
Contabilità, Organizzazione aziendale, Normativa di settore | |||
Scienze integrate | |||
Matematica | |||
Informatica | |||
Inglese | |||
Educazione attività motorie | |||
Religione cattolica | |||
Formazione professionale di settore | Anatomia | Circa 450 ore | |
Dermatologia | |||
Fisiologia | |||
Educazione alimentare | |||
Chimica cosmetologica | |||
Tecnica professionale e Fisica applicata | |||
Igiene e sterilizzazione locali e attrezzature | |||
Laboratorio di pratica professionale | Trucco | ||
Manicure | |||
Pedicure | |||
Depilazione | |||
Tecniche di massaggio | |||
Trattamenti viso e corpo | |||
Accoglienza, Orientamento al lavoro, Sicurezza al lavoro | Ricerca del lavoro | ||
Incontri con esperti di settore e con estetiste | |||
Primo soccorso e Pronto intervento | |||
Prevenzione antincendio e Prove di sicurezza | |||
Stage aziendale | Durante il secondo e terzo anno nelle aziende opportunamente selezionate |
La Scuola di Estetica organizza, inoltre delle visite didattiche, a costi assolutamente contenuti, a strutture legate al benessere che abbiano attinenza con il percorso di studi intrapreso e che consolidino le conoscenze degli allievi.
Ecco alcune delle mete degli anni scorsi:
La Scuola concorre per gran parte alle spese fornendo a tutte gli allievi i testi scolastici del triennio, il vestiario professionale, i prodotti cosmetici e i kit individuali da laboratorio.
Alla scuola di Estetica possono iscriversi tutti i giovani minorenni che hanno concluso il percorso scolastico della scuola superiore di primo grado (scuola media). Il modello per l’iscrizione sarà consegnato in occasione delle visite a Scuola Aperta oppure dalla Segreteria della scuola frequentata.
Tramite la verifica dei crediti formativi è possibile, al termine del terzo anno di formazione, il reinserimento in alcuni percorsi tecnici dell’istruzione al fine di conseguire il diploma di maturità.
Scuola aperta
La scuola di Estetica prevede delle giornate di “Scuola Aperta” per permettere ai giovani e alle loro famiglie di venire a visitare la scuola e conoscere lo staff e il corpo docente. Possibilità di seguire un laboratorio pratico rivolto agli allievi in visita e ai loro familiari. Le scuole media possono altresì richiedere di partecipare a laboratori di orientamento da tenersi presso la propria struttura o direttamente presso i locali della Scuola di Estetica. E’, inoltre, stato creato uno Spazio di Ascolto, interno alla struttura, il cui scopo è quello di offrire, agli allievi e alle loro famiglie, la possibilità di avvalersi dell’aiuto di uno psicologo per affrontare forme di disagio che possono manifestarsi durante il periodo scolastico. Il servizio è completamente gratuito. La Scuola di Estetica ha partecipato a manifestazioni legate all’Orientamento Scolastico quali Inform@ a Sedico(BL) e ai progetti di Orientamento organizzati dalle Reti Bellunesi.
Le scuole medie possono altresì richiedere di partecipare a dei laboratori di orientamento da tenersi presso la propria struttura o direttamente presso i locali della Scuola di Estetica.
È, inoltre, stato creato uno spazio d’ascolto, interno alla struttura, il cui scopo è quello di offrire, agli allievi e alle loro famiglie, la possibilità di avvalersi dell’aiuto di uno psicologo per affrontare forme di disagio che possono manifestarsi durante il periodo scolastico. Il servizio è completamente gratuito.
La Scuola di Estetica ha partecipato a manifestazioni legate all’Orientamento Scolastico quali Orient@ a Longarone (BL) e ai progetti di Orientamento organizzati dalle Reti Bellunesi.
Per lo sviluppo delle lezioni gli allievi e gli Insegnanti hanno a disposizione, presso il Centro di Formazione per la Piccola Impresa a Sedico (BL), aule e laboratori idonei per svolgere al meglio l’attività sia teorica che pratica.
Nello specifico gli allievi utilizzeranno:
Ulteriori attrezzature didattiche tradizionali sempre a disposizione degli insegnanti:
I locali e le attrezzature rispettano le indicazioni fornite dal sopralluogo effettuato dall’ULSS di competenza (Feltre) cui fa riferimento il Comune di Sedico ove ha sede la Scuola.
il Centro Consorzi si appoggia, per quanto riguarda l’insegnamento, a docenti che possiedono adeguate capacità conoscitive e relazionali per interfacciarsi con l’utenza come previsto dalle disposizioni della Regione Veneto.
I docenti sono in possesso di Laurea a indirizzo pertinente con la propria materia di insegnamento e hanno maturato esperienza nel ruolo di insegnante.
Per i profili professionali, inoltre, è richiesta documentata esperienza lavorativa nel settore dell’estetica.
Sede:
Presso CENTRO CONSORZI
Z.I. Gresal 5/e
32036 Sedico (BL)
9 studentesse formate per l’apertura di un esercizio autonomo La Scuola di Estetica del Centro Consorzi si congratula con le 9 ragazze che lunedì 28…
A contributo EBAV Continua la formazione e l’aggiornamento professionale rivolto al settore estetica in questo autunno 2022. A ottobre si è svolto il corso di…
Corsi di aggiornamento per il settore estetica Dal mese di novembre avranno luogo presso le aule e i laboratori della Scuola di Estetica di Sedico…
Le allieve della scuola di estetica modelle per un giorno nella sfilata vintage! La sfilata di moda vintage è stata pensata per far conoscere…
Nove tecnici del restauro di beni culturali qualificati e ventinove estetiste abilitate alla professione prima dell’emergenza Coronavirus. Nove ragazzi hanno concluso con successo…
Centro Consorzi affronta questo momento di difficoltà attivando la formazione on-line con più di 200 studenti connessi. Sono partite giovedì 05 marzo le lezioni con…
Scuola aperta a Sedico, vieni a conoscerci E’ arrivato il momento di decidere per il tuo futuro. Se sei un ragazzo o una ragazza in…
Chiusura straordinaria delle scuole Si comunica che domani 15 novembre 2019 le scuole del legno e di estetica del Centro Consorzi, saranno chiuse causa allerta…
CORSO DI MASSAGGIO LIFTING VISO I benefici del massaggio giapponese: un vero e proprio lifting naturale Questo massaggio, di antica tradizione giapponese unica nel suo…
Come incrementare la propria attività con il giusto uso dei social network Oggi si può incrementare la propria attività con il giusto uso dei social…
Il Centro Consorzi è lieto di invitare i titolari di attività economiche del settore Benessere, nello specifico Acconciatura ed Estetica all’ incontro informativo, a favore…
21 Allieve hanno completato il proprio percorso triennale ottenendo la qualifica professionale di estetista superando gli esami finali tenutisi presso il Centro Consorzi a Sedico…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Jetpack è un servizio di advertising fornito da Jetpack Digital LLC.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt out.
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
AddToAny è un servizio fornito da AddToAny LLC che visualizza un widget usato per la condivisione dei dati con social network e piattaforme esterne.
Quali dati personali vengono raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.