Dal virtuale al reale
I am Here for You
Prenota una appuntamento per conoscere il progetto!
Sei un giovane disoccupato o hai abbandonato la scuola?
Unisciti al nostro progetto dedicato ai giovani in cerca di opportunità!
Il nostro programma mira ad affrontare il ritiro sociale e professionale – incluso il fenomeno dell’hikikomori – con approcci psicologici, sostegno sociale e coinvolgimento familiare.
Con una serie di interventi formativi e consulenziali, vogliamo ispirare e attivare i giovani verso un futuro professionale promettente.
Perchè “Dal virtuale al reale”?
- Personalizzazione: Unisciti a una realtà che ti sostiene nel raggiungere i tuoi obiettivi, elaborando strategie personalizzate per cogliere le opportunità di sviluppo e di inclusione sociale, in base agli interessi e alle caratteristiche che più ti identificano. Entrerai in contatto con i tuoi punti di forza e le risorse che non pensavi di avere per progettare specifiche azioni e avvicinarti al successo desiderato.
-
Mentorship: Accedi a un supporto personalizzato attraverso la guida di mentors esperti nel raccogliere le esigenze individuali e a incoraggiare lo sviluppo individuale.
-
Ambiente stimolante: Immergiti in un contesto sicuro e ispirante, che incoraggia la tua creatività e ti accompagna nell’apprendimento di nuove risorse, a misura dei tuoi tempi e delle tue esigenze. personali
Dal virtuale al reale: I am here for you è l’ambizione di favorire il processo di emersione, coinvolgimento ed attivazione dei giovani rispetto al tema del lavoro e della costruzione del loro futuro professionale.
PROGETTI
Le nostre progettualità, pensate per giovani inoccupati o disoccupati tra i 16 e i 29 anni, mirano a favorire lo sviluppo dei giovani rispetto al tema del lavoro e della costruzione del loro futuro professionale, affrontando una serie articolata di tematiche ed interventi essenziali per il successo individuale, tra cui:
CALL4 IDEAS – Laboratori di co-progettazione tematiche
Cogli l’occasione per ideare e progettare le tue idee e costruire una tua personale visione di innovazione sul piano imprenditoriale. Allena la tua creatività attraverso la tecnica del Design Thinking ed elabora progetti innovativi ad impatto positivo, sperimentando in maniera continua i processi di creazione e ottimizzazione di un prodotto.
Orientamento e coaching
Interventi progettati con l’obiettivo di stimolare i destinatari a trovare una direzione chiara per il loro futuro e guidarli verso un percorso formativo all’interno del progetto che risponda alle loro esigenze, passioni ed aspirazioni.
Ogni giovane viene trattato come un individuo unico con esigenze, interessi e talenti distinti. L’orientamento è personalizzato per adattarsi alle loro specifiche circostanze, informando sulle attività e le opportunità del territorio.
Scopri le tematiche di ogni CALL4IDEAS
Metti in pratica le tua conoscenze in campo sportivo e dai libero sfogo alla tua creatività, elaborando i processi di creazione e ottimizzazione di un prodotto relativo alla tematica “Sport e Cultura”.
Sport e Cultura
Musica & Teatro
Avvicinati al mondo dell’arte e della cultura aiutando a valorizzare il patrimonio culturale. Avrai l’opportunità di elaborare il tuo personale portfolio artistico e contribuire alla realizzazione di un progetto per promuovere la socialità e l’identità della tua comunità.
Multimedia & Tecnologia Digitale
Applica le tue conoscenze sul mondo delle tecnologie e impara a cogliere le opportunità e gli ostacoli di una realtà in formato virtuale esplorando le tue abilità in uno spazio incoraggiante e sicuro. Arriverai a sviluppare il percorso più adatto alle tue passioni per raggiungere i tuoi obiettivi personali, valorizzando la tua creatività e la tua visione del mondo.
Sostenibilità & Green Economy
Impegnati nella sostenibilità, approfondendo all’interno di questo laboratorio formativo tematiche inerenti all’equilibrio con l’ambiente e all’economia verde attraverso una serie di concetti chiave. Sarà al contempo un’occasione utile per valorizzare le proprie idee e apprendere competenze utili per la propria occupabilità, fiducia e autostima.
Arte & Creatività
Partecipa a questo intervento per sviluppare idee creative nell’arte e nella cultura, valorizzare il patrimonio esistente e stimolare nuove fonti creative nel territorio. Attività pratiche includono laboratorio fotografico, creazione di un portfolio artistico e un progetto collettivo per promuovere la socialità e l’identità della comunità. Esploreremo diverse forme artistiche e il percorso culminerà in una mostra collettiva.
Una rete di grandi partner
Per la vastità di questo progetto, sono stati coinvolti come partner operativi:
Centro Consorzi, Certottica, Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, l’Associazione Amici delle Scuole in Rete Aps, Società Nuova, Fondazione Teatri delle Dolomiti, Fondazione Progetto Uomo, Consorzio Cultura Concept, Prossimi Ets (Fablab Venezia, Verona Fablab, Fablab Belluno e Hikikomori Italia.
Come partner di rete, questo progetto può avvalersi della collaborazione di:
Associazione Hikikomori Genitori, Associazione Margherita, Casartigiani Belluno, Centro Servizi Dolomiti, CISL, Comitato d’Intesa, Comune di Alpago, Comune di Arsiè, Comune di Belluno, Comune di Limana, Comune di Pedavena, Comune di Sedico, Comune di Verona, Consorzio Bim Piave Belluno, Associazione Fablab Dolomiti, Forum Nazionale delle Associazioni Familiari, IC Ponte nelle Alpi, Scuole in Rete, Istituto Istruzione Superiore Galilei Tiziano, Istituto Superiore Feltre, Magnifica Comunità del Cadore, Provincia di Belluno, Servizi alla persona Longarone Zoldo, Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, UIL, Unione Montana Alpago, Unione Montana Valbelluna
Se anche tu hai voglia di metterti in gioco e di unirti alla nostra missione, ti basterà individuare tra le diverse proposte a tua disposizione quella che più ti si addice. Ti aspettiamo!