LABORATORIO > Lavorare insieme con Google Workspace: strumenti smart per la collaborazione

In un panorama lavorativo in continua evoluzione, dove la collaborazione e la comunicazione efficace sono più cruciali che mai, le organizzazioni cercano costantemente modi per ottimizzare i flussi di lavoro e rafforzare il team. Spesso, la mancanza di strumenti adeguati o la difficoltà nel padroneggiare quelli esistenti possono generare frizioni, rallentamenti e ostacolare il pieno potenziale dei team.
Questo corso intensivo ti immergerà nel cuore di Google Workspace, fornendoti le competenze pratiche e innovative per trasformare il tuo modo di lavorare e collaborare.
Questo percorso si svilupperà attraverso 4 moduli:
Modulo 1: “Il Tempo è Oro: Padroneggia Gmail e Calendar per una Collaborazione Senza Stress”
Scopri come gestire in modo intelligente la tua posta elettronica e programmare efficientemente gli impegni, riducendo lo stress e aumentando la produttività personale e di gruppo.
Modulo 2: “Drive e Docs: Il Tuo Spazio di Lavoro Collaborativo, Ovunque Sei”
Impara ad archiviare in sicurezza i tuoi file, a condividerli senza intoppi e a lavorare in tempo reale su documenti, abbattendo le barriere geografiche e le incomprensioni.
Modulo 3: “Dati che Parlano: Analizza e Raccogli Feedback con Fogli e Moduli Google”
Trasforma numeri e opinioni in azioni concrete, migliorando i processi e favorendo il coinvolgimento, grazie a strumenti efficaci per l’analisi e la raccolta di informazioni.
Modulo 4: “Il Futuro è Ora: Comunica e Innova con Google Meet e l’Intelligenza Artificiale”
Eleva la qualità delle tue riunioni virtuali e scopri come l’Intelligenza Artificiale può diventare il tuo alleato per sbloccare nuove vette di efficienza e innovazione nella collaborazione.
Google, Gmail, Google Docs, Google Drive, Google Workspace e gli altri nomi di prodotti sono marchi di Google LLC. Questo corso non è affiliato né approvato da Google.
Partenza: Venerdì 29 agosto 2025
Modalità: In presenza c/o Centro Consorzi Zona Industriale Gresal, 5/E Sedico (BL)
Calendario:
Venerdì 29 agosto 2025 dalle 14:30 alle 18:30
Sabato 30 agosto 2025 dalle 8:30 alle 12:30
Venerdì 5 settembre 2025 dalle 14:30 alle 18:30
Sabato 6 settembre 2025 dalle 8:30 alle 12:30
Monte ore: 16 (4 incontri da 4 ore)
Numero di iscritti: 6
Costo: Gratuito
Contatti: Gianpiero Losso
gianpiero.losso@centroconsorzi.it
+ 39 0437 851 320


Dettagli di progetto
FSE+ PR Veneto 2021-2027
DGR n. 110 del 12/02/2024 – GENERAZIONI A CONFRONTO – Promuovere Age Diversity Management nei contesti organizzativi
Codice progetto: 399-0001-110-2024
Inizio del progetto: settembre 2024
Asse prioritario: 1 – Occupazione
Obiettivo Specifico: d) ESO4.4 – Promuovere l’adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti, un invecchiamento attivo e sano, come pure ambienti di lavoro sani e adeguati che tengano conto dei rischi per la salute (FSE+).







