
I progetti
RISORSA
Relazioni, Integrazione, Sostegno, Orientamento, Riqualificazione, Sviluppo e Autonomia
Il progetto, in continuità con l’iniziativa PIACI (DGR 425/2024), promuove lo sviluppo delle competenze attraverso percorsi personalizzati e servizi integrati. Ogni partecipante potrà seguire un percorso articolato in tre fasi: Attivazione, Formazione e Lavoro, con l’obiettivo di acquisire competenze pratiche e costruire relazioni utili per favorire inclusione e coesione sociale. I laboratori artigianali rappresentano un’occasione per coniugare tradizione e innovazione, valorizzando la manualità e l’espressione creativa. Per facilitare l’inserimento lavorativo, sono previsti tirocini in azienda, che offrono esperienze concrete e permettono di mettere in pratica quanto appreso durante la formazione. Un’attenzione particolare è riservata alle persone in situazione di fragilità, come migranti e donne in condizioni di svantaggio. A livello territoriale, il progetto intende rafforzare la collaborazione tra enti, imprese e organizzazioni sociali, contribuendo attivamente alla crescita e allo sviluppo locale.
Destinatari
Il progetto coinvolge 96 persone residenti o domiciliate in Veneto, di età superiore ai 18 anni, che si trovano in condizione di svantaggio sociale, economico o lavorativo. I partecipanti includono:
- Disoccupati o inattivi in situazione di svantaggio, anche di breve durata;
- Persone con disabilità;
- Donne in fragilità socio-economica;
- Cittadini di Paesi Terzi, regolarmente soggiornanti.
I contenuti dei percorsi formativi
Borsa di animazione territoriale
Borsa di animazione territoriale
Formazione di gruppo
- Formazione linguistica e di cultura italiana di base – 80 ore
- Formazione linguistica e di cultura italiana intermedio
- Inglese per il manifatturiero
- Formazione delle competenze trasversali
Attività/laboratorio di integrazione sociale
- Laboratorio di integrazione sociale – cucina
- Laboratorio di integrazione sociale – legno
- Laboratorio di integrazione sociale – restauro
- Laboratorio di integrazione sociale – pulizie
- Laboratorio di integrazione sociale – informatica
- Artigianato e Creatività
- Laboratorio di integrazione sociale – legno
- Laboratorio artigianale – FABLAB CNC
- Laboratorio artigianale – lavorazione cacao
Tirocini di inserimento e reinserimento lavorativo
- Promozione del tirocinio settore legno
- Promozione del tirocinio settore lavorazione del cacao
- Promozione del tirocinio settore FABLAB CNC
- Accompagnamento al tirocinio settore legno
- Accompagnamento al tirocinio settore lavorazione del cacao
- Accompagnamento al tirocinio settore FABLAB CNC
- Tirocinio di inserimento lavorativo settore legno
- Tirocinio di inserimento lavorativo settore lavorazione cacao
- Tirocinio di inserimento lavorativo settore FABLAB CNC
Mediazione interculturale / Educazione all’autonomia
- Mediazione interculturale affiancamento – 4 ore
- Educazione all’autonomia individuale
Coaching e supporto psicologico
- Coaching e supporto psicologico
Orientamento professionale specialistico individuale
- Orientamento professionale specialistico individuale
Orientamento Professionale base di gruppo
- Orientamento professionale di base – di gruppo
Orientamento professionale specialistico di gruppo
- Orientamento professionale specialistico di gruppo
Seminari
- Laboratori Artigianali come Strumento di Empowerment Sociale
Workshop
- Workshop pratico sensoriale
- Disabilità e accesso al mondo del lavoro
- Ponti tra Culture
Attrezzature e materiali per il buon esito delle attività
- Attrezzature e materiali per il buon esito delle attività

Progetto finanziato nell’ambito del PR Veneto FSE + 2021-2027
Priorità 3 Inclusione Sociale
Obiettivo specifico: h) ESO4.8. Incentivare l’inclusione attiva, per promuovere le pari opportunità, la non discriminazione e la partecipazione attiva, e migliorare l’occupabilità, in particolare dei gruppi svantaggiati (FSE+)
DGR n. 1143 del 01/10/2024 – PASSI PLUS Percorsi avanzati per lo sviluppo sociale e l’inserimento lavorativo.
Codice progetto152-0001-1143-2024 Budget € 288.379,00
Partner di progetto
- Centro Consorzi (partner beneficiario)
- Blhyster Scs Onlus
- Congregazione delle Scuole di Carità – Istituto Cavanis
- Equasoft S.r.l.
- Fondazione Brombal – Ets
- Fondazione Progetto Uomo Onlus
- In Principio S.r.l.
- NINA Aps