
Programma GOL
scopri i nuovi percorsi di formazione per l’inserimento lavorativo e l’aggiornamento professionale
Se sei disoccupato e desideri trovare un’occupazione, Centro Consorzi offre un’ampia offerta formativa gratuita in quanto finanziata dal Programma GOL – Garanzia di occupabilità dei Lavoratori:
si tratta della nuova iniziativa a carattere nazionale finanziata dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per contrastare il fenomeno della disoccupazione e affiancare le persone nel loro inserimento o reinserimento lavorativo.
Centro Consorzi mette a tua disposizione l’esperienza e la competenza di docenti qualificati per accompagnarti nel tuo percorso di crescita personale e professionale nell’ambito della ricerca attiva del lavoro.
Le possibilità offerte del Programma GOL
Il Programma GOL si divide in 5 percorsi differenziati, sulla base delle tue esigenze.
Centro Consorzi oggi è attivo sui seguenti percorsi:
Percorso 1 – Reinserimento occupazionale
Rivolto a persone con competenze più vicine alle richieste del mercato del lavoro che necessitano di un percorso di accompagnamento al reinserimento lavorativo di durata più breve. Il percorso prevede le seguenti attività:
- – Orientamento al lavoro
- – Accompagnamento al lavoro e incontro domanda-offerta
- – Formazione per le competenze digitali (se necessaria e commisurata al livello della persona)
Percorso 2 – Aggiornamento “Upskilling”
Rivolto a persone che hanno competenze spendibili nel mercato del lavoro, ma che hanno anche bisogno di aggiornare le loro competenze professionali per essere ricollocate. Si struttura così:
- Orientamento al lavoro
- Accompagnamento al lavoro e incontro domanda-offerta
- Formazione per le competenze digitali se necessaria e commisurata alle competenze della persona
- Formazione professionalizzante (corso intensivo per un massimo di 60 ore con erogazione di indennità di frequenza) a scelta tra i seguenti titoli:
- Esperto Marketing
- Tecnico dell’amministrazione del personale
- Operatore della logistica e del magazzino
- Tecnico di amministrazione e contabilità
- Operatore alla vendita
- Operatore macchine a controllo numerico
Percorso 3 – Riqualificazione “Reskillinkg”
Rivolto a persone lontane dal mercato del lavoro e con competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti, offre una formazione professionalizzante più approfondita, orientata ad un innalzamento del livelli di qualificazione rispetto al livello di istruzione. Il percorso prevede le seguenti attività:
- Orientamento al lavoro
- Accompagnamento al lavoro e incontro domanda-offerta
- Formazione per le competenze digitali
- Formazione professionalizzante (corso intensivo per un minimo di 180 ore e un massimo di 280 ore con indennità di frequenza) a scelta tra i seguenti titoli:
- Operatore alla vendita
- Media Planner
- Operatore di assistenza familiare
- Esperto di progettazione e gestione di basi dati
- Tecnico specializzato in gestione di strutture ricettive
- Operatore di sistemi elettrico-elettronici
- Operatore di impianti termoidraulici e di condizionamento
- Tecnico della produzione artigianale di mobili e manufatti in legno
- Tecnico specializzato in programmazione turistica
- Operatore di cucina
- Operatore della logistica e del magazzino
- Operatore di Tree Climbing (580 ore)
- Tirocinio in azienda di 3 mesi

A chi è rivolto il Programma GOL
Il GOL si rivolge a persone disoccupate, con priorità a:
- – Persone che percepiscono ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito per cui sia prevista la condizionalità (NASPI, DIS-COLL, reddito di cittadinanza)
- – Giovani con meno di 30 anni di età
- – Donne
- – Persone che hanno più di 55 anni di età
- – Persone con disabilità

Come fare domanda
Per partecipare è necessario innanzitutto rivolgersi al Centro per l’Impiego (CPI) della propria zona.
Questo è necessario perché sarà un operatore del Centro per l’Impiego (case manager) a definire, sulla base di una apposita valutazione dei bisogni (assessment), quale sarà il percorso più adatto a ciascun beneficiario.
Una volta definito il percorso, il beneficiario potrà scegliere autonomamente l’ente a cui affidarsi per realizzare le attività.
In qualità di Ente Attuatore del Programma GOL per la Regione Veneto, noi di Centro Consorzi eroghiamo le attività di formazione, orientamento specialistico, accompagnamento al lavoro e incrocio domanda-offerta di lavoro.
INFO E CONTATTI
Antonella Tormen | Tel. 0437 851331 | Mail: antonella.tormen@centroconsorzi.it
Sara Rosset | Tel. 0437 851342 | Mail: sara.rosset@centroconsorzi.it