Obiettivi
• Aggiornare sulle novità normative e riferimenti tecnici
• Valutazione dei rischi: Saper individuare e valutare i rischi specifici degli ambienti e dei lavori elettrici.
• Verificare e consolidare le conoscenze sugli effetti fisiologici sul corpo umano, i rischi di shock elettrico e le misure preventive.
• Consolidare la conoscenza delle procedure si gestione delle emergenze, saper intervenire in caso di infortunio elettrico seguendo procedure di emergenza.
• Approfondire la conoscenza dei DPI e attrezzature: Conoscere la scelta, l’uso e la manutenzione di attrezzature e dispositivi di protezione individuale specifici.
• Consolidare le competenze tecniche e procedurali per lavori in bassa tensione, sia fuori tensione che sotto tensione, applicando correttamente le procedure operative.
Destinatari
LAVORATORI esposti al RISCHIO ELETTRICO cioe’ TUTTI COLORO CHE OPERANO SU PARTI ATTIVE IN TENSIONE O FUORI TENSIONE.
Programma
• Rischio elettrico;
• Legislazione di riferimento;
• Normative tecniche per lavori elettrici cei en 50110 – 1 e cei 11 – 27;
• Dispositivi di protezione individuale per lavori elettrici;
• Procedure di sicurezza da applicare;
• Esempi pratici di applicazione delle regole di sicurezza elettrica;
Docenti
Docenti in possesso dei requisiti ai sensi del D.I. 6/3/2013 + esperienza professionale pratica nelle tematiche del rischio elettrico e degli impianti