Obiettivi
• Aggiornare le conoscenze normative e giuridiche sui lavori in quota e nei cantieri.
• Rafforzare le conoscenze di Pi.M.U.S., i progetti/disegni dei ponteggi e le autorizzazioni ministeriali.
• Verificare e consolidare l’uso corretto dei DPI anticaduta e gli ancoraggi.
• Testare le conoscenze sulle verifiche di sicurezza su ponteggi (iniziali, periodiche, straordinarie).
• Esercitare le corrette tecniche pratiche nel montaggio, smontaggio e trasformazione delle varie tipologie di ponteggi (PTG, PTP, PMTP).
• Gestire le situazioni di emergenza e primo soccorso in quota.
• Operare sempre in condizioni di sicurezza, prevenendo cadute e infortuni.
Destinatari
Lavoratori, Datori di Lavoro e Lavoratori Autonomi addetti al montaggio – smontaggio – trasformazione di ponteggi
Programma
• Illustrare eventuali modifiche normative e evoluzioni tecniche.
• Illustrare, seguendo le istruzioni delle autorizzazioni ministeriali, dei vari componenti e schemi del ponteggio
• Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche seguendo quanto indicato nell’autorizzazione ministeriale
• Montaggio-smontaggio-trasformazione dei diversi tipi di ponteggio (PTG – PTP – PMTP)
• Elementi di gestione prima emergenza – salvataggio
Docenti
Docenti in possesso dei requisiti ai sensi del D.I. 6/3/2013 + 2 anni esperienza professionale pratica nelle tecniche di montaggio – smontaggio -trasformazione di ponteggi