Obiettivi
• Normativa e riferimenti tecnici: Conoscere la legislazione sulla sicurezza elettrica e le norme CEI EN 50110-1 e CEI 11-27.
• Valutazione dei rischi: Saper individuare e valutare i rischi specifici degli ambienti e dei lavori elettrici.
• Ruoli e responsabilità: Conoscere le figure PAV, PES, PEI e i rispettivi compiti e responsabilità.
• Effetti della corrente elettrica: Comprendere gli effetti fisiologici sul corpo umano, i rischi di shock elettrico e le misure preventive.
• Primo soccorso ed emergenze: Saper intervenire in caso di infortunio elettrico seguendo procedure di emergenza.
• DPI e attrezzature: Conoscere la scelta, l’uso e la manutenzione di attrezzature e dispositivi di protezione individuale specifici.
• Esecuzione lavori elettrici: Acquisire competenze tecniche e procedurali per lavori in bassa tensione, sia fuori tensione che sotto tensione, applicando correttamente le procedure operative.
• Verifica delle competenze: Test teorici e pratici per valutare l’apprendimento e supportare la designazione di PAV, PES e PEI.
Destinatari
Operatori esposti al rischio elettrico, su impianti a bassa tensione (fino a 1000V c.a. o 1550V c.c.) che svolgono:
• Lavori non elettrici in prossimità di impianti in tensione o lavori elettrici fuori tensione supervisionati da persona esperta (PAV)
• Lavori elettrici su impianti fuori tensione o in prossimità (PES)
• Lavori elettrici in tensione PEI)
Programma
MODULO TEORICO – TECNICO (16 ORE)
• Legislazione sulla sicurezza dei lavori elettrici;
• Valutazione del rischio negli ambienti di lavoro;
• Le figure i ruoli e le responsabilità delle persone adibite ai lavori elettrici;
• Effetti fisiologici sul corpo umano della corrente elettrica;
• Lo shock elettrico;
• Primi interventi di primo soccorso e di emergenza;
• Scelta delle attrezzature per lavori elettrici;
• Scelta ed impiego dei dispositivi di protezione individuale (D.P.I.);
• Conservazione delle attrezzature e dei dispositivi;
• La Norma CEI EN 50110 – 1 “Esercizio degli impianti elettrici”;
• La Norma CEI 11 – 27 “Esecuzione dei lavori su impianti elettrici”
• I lavori elettrici in bassa tensione;
• Procedure per i lavori sotto tensione su impianti in bassa tensione;
• Dimostrazioni della corretta esecuzione dei lavori sotto tensione;
• Durante il corso al personale saranno proposte delle prove.
Docenti
Docenti in possesso dei requisiti ai sensi del D.I. 6/3/2013 + esperienza professionale pratica nelle tematiche del rischio elettrico e degli impianti