DIGITAL SUMMER CAMP 2022
Teoria e Pratica, Laboratori e Workshop
Un percorso forte dell’esperienza degli anni scorsi e delle molte collaborazioni nate in quest’anno di attività e del recente premio ricevuto dalla Regione Veneto quale FABLAB 2018 categoria Divulgazione Cultura Digitale.
Quest’anno ad iscrizione libera fino ad un minimo di 10 posti, massimo 20 ragazzi, che prevede la partecipazione di ragazzi dai 6 ai 19 anni.
Il programma verrà differenziato in base alla Classe di Età:
- Elementari;
- Medie;
- Superiori.
Argomenti svolti in modalità Flipped Classroom
Un percorso che darà ai frequentanti la possibilità di sperimentare e creare con i macchinari presenti nel FABLAB in modo creativo e coinvolgente:
PROGRAMMA BAMBINI (6 – 11)
- Octobot
- Stampa 3D
- LEGO WeDo e Scratch
- Scratch e MakeyMakey
- Gare con gli aeroplanini
- Disegni luminosi
- Cos’è Internet?
- S.T.E.A.M. Scienze divertenti
PROGRAMMA RAGAZZI (12 – 15)
- Robottino con materiali di riciclo e microbit
- Scratch e OpenData
- Modellazione e Stampa 3D
- MakeCode Arcade
- Disegno e taglio laser
- Saldatura a Stagno
- Cose da non fare mai nella vita (Sicurezza 4 Dummies)
- Arduino e Micro:Bit
- Il CV in formato Europeo
PROGRAMMA MENTORS (16 – 19)
I ragazzi dai 16 ai 19 anni verranno formati per diventare Mentors e Facilitatori nelle attività rivolte ai ragazzi più piccoli.
L’ordine delle materie, degli argomenti e delle attività verrà scelto dal docente a seconda dell’attenzione e gli interessi espressi dai partecipanti.
Le iscrizioni sono aperte sempre entro le ore 12:00 del venerdì precedente l’avvio della settimana successiva (comunque entro il 28 Luglio).
I percorsi formativi si svolgeranno per il mese di fine GIUGNO, LUGLIO ed inizio AGOSTO secondo i turni di seguito riportati, alternandosi tra formazione e Project Work personali, nei quali i ragazzi potranno portare avanti le loro idee.
COSTO PARTECIPAZIONE
40€ iva inclusa/settimana 4 ore al giorno (o mattina o pomeriggio)
80€ iva inclusa/settimana 8 ore al giorno (mattina e pomeriggio)
PAGAMENTO ANTICIPATO
TEMPISTICHE
sono previsti 8 turni:
13/06 – 17/06
20/06 – 24/06
27/06 – 01/07
04/07 – 08/07
11/07 – 15/07
18/07 – 22/07
25/07 – 29/07
01/08 – 05/08
Tutte le settimane faremo un percorso intero di Fabbricazione Digitale, dall’Idea al Disegno 3D tramite software OpenSource e scansione fino alla stampa e realizzazione, e la parte di robotica dal Coding fino alle applicazioni con Arduino. Per tutti ci sarà la possibilità di ideare un proprio progetto e di provare a svilupparlo durante il periodo del percorso in affiancamento con i nostri Fabber.
ORARI E SEDE DEL CORSO
Il percorso si svolgerà presso due Sedi a scelta:
– UrbanHub Contamination Lab Belluno Dolomiti, via Caffi 11/B presso piazzetta Angelina Zampieri
e si svolgerà tutti i giorni dal lunedì al venerdì:
PROGRAMMA BAMBINI (6 – 11 anni) dalle 8.00 alle 13:00;
PROGRAMMA RAGAZZI E MENTORS (12 – 19 anni) dalle 8.00 alle 16.30 escluso il sabato.
– Fablab Belluno, Z.I. Gresal 5/E 32036 Sedico (BL)
e si svolgerà tutti i giorni dal lunedì al venerdì:
dalle 8.00 alle 18.30 escluso il sabato.
*Per la mensa, che non è inclusa nel costo del Summer Camp, è disponibile il Fidelis / Bistrot Bembo / La Fenice a meno di 2 minuti a piedi dal Laboratorio (i ragazzi saranno sempre accompagnati dal Tutor del corso). La pausa pranzo non è conteggiata nel computo delle ore di attività. Costo del pasto 5€ giornaliero da pagare direttamente al Fidelis / Bistrot Bembo / La Fenice il giorno della consumazione. E’ permessa la possibilità di organizzarsi con il pranzo al sacco.
ISCRIZIONI
Per l’iscrizione procedere compilando questo format
https://forms.gle/awHA7oRuDq4W1AHx6
Vi verrà poi inviata la documentazione necessaria, va compilata ed inoltrata inviando un CV in formato Europeo del partecipante con firma del trattamento dei dati personale all’indirizzo fablab@centroconsorzi.it