
In occasione del Festival Belluno città del Legno organizzato dal Comune di Belluno nella seconda settimana di novembre, si è svolta a Palazzo Bembo il giorno 09 novembre 2022 la cerimonia di consegna attestati ai qualificati e diplomati della Scuola del Legno a.f. 2021-22.
Un importante momento per rivolgere uno sguardo ai giovani e per rimarcare l’importanza di una risorsa preziosa della provincia di Belluno: il legno.
Il direttore di Centro Consorzi – Dott. Michele Talo – ritiene fondamentale il legame tra scuola e territorio:
“Ci sembrava giusto svolgere questa cerimonia nel contesto delle iniziative del Festival. Il legno continua a vivere anche tramite le persone che vi lavorano quindi ritengo fosse la testimonianza migliore per pensare a una città del legno tramite i ragazzi della Scuola”.
La cerimonia è stata impreziosita dagli interventi della Sig.ra Laura Secco, figlia di Gianluigi e il Sig. Giorgio Fornasier a ricordare i “Belumat” a 50 anni dalla loro unione artistica.
I racconti di Giorgio Fornasier e il percorso di canzoni da lui scelto per l’occasione hanno intrattenuto la platea sottolineando come, a distanza di tanti anni, i testi siano ancora attuali. A rendere ancor più ricca la giornata il dono della pubblicazione “Mitincanto. Miti della tradizione veneta nel contesto europeo” scritto da “Gianni” Secco che la figlia Laura ha consegnato ai ragazzi presenti.
Allievi qualificati – Operatore del Legno – giugno 2022
Campus Matthias – De Gasperi Manuel – Di Bernardo Esteban – Fent Daniele – Munerol Simone – Nogare’ Leonardo – Oliver Josip – Olivotto Valentino – Pellegrinotti Daniel – Pjetri Eda – Savasta Aaron – Tagliapietra Thomas – Bettega Nicholas – Corso Sebastiano – Da Tos Nicola – Dell’Andrea Luca – Domeneghetti Daniel – Nessenzia Christian – Perenzin Francesco – Piani Fabio – Pompanin Francesco – Savi Leonardo – Scopel David – Vecellio Samuel
Allievi diplomati – Tecnico del Legno – giugno 2022
Baggetto Marco Zaccaria – Bergamasco Nicola – Bonetto Ettore – Cavalet Andrea – Consales Davide – Dal Magro Martina – Franzese Salvatore – Martinato Yuma – Rustemi Ilir – Sarno Gioele Francesco – Trovato Misael – Vendramini Samuele
Referente: MARZIA BARATTIN
marzia.barattin@centroconsorzi.it | 0437 851 321