LABORATORIO > Intelligenza emotiva e nuovi modelli di leadership

L’intelligenza emotiva favorisce la nostra capacità di essere consapevoli delle nostre emozioni e potenzia la nostra assertività di leader
Le emozioni ci attivano in comportamenti che, se non gestiti, possono diventare disfunzionali. Imparare a gestirle nel qui ed ora ci permette di divenire leader autorevoli esercitando la capacità di essere asserivi e divenire un punto di riferimento attrattivo per gli altri. Il corso permette di acquisire strumenti pratici e comportamentali per adeguarsi alle caratteristiche del leader 5.0 che, grazie ad una importante consapevolezza, riesce a modificare in modo positivo le proprie emozioni attivando comportamenti inclusivi e valorizzanti diventando, per gli altri, un esempio da seguire. e aiutandoli a fare lo stesso.
Partenza: Venerdì 11 aprile 2025
Modalità: In presenza c/o Centro Consorzi Zona Industriale Gresal, 5/E Sedico (BL)
Calendario: Venerdì 11 e sabato 12 aprile 2025
Orario: Venerdì dalle 15.00 alle 19.00 e sabato dalle 9.00 alle 13.00
Monte ore: 8 (2 incontri da 4 ore)
Numero di iscritti: 6
Docente: Stefano Foroni
Costo: Gratuito
Contatti: Gianpiero Losso
gianpiero.losso@centroconsorzi.it
+ 39 0437 851 320


Dettagli di progetto
FSE+ PR Veneto 2021-2027
DGR n. 110 del 12/02/2024 – GENERAZIONI A CONFRONTO – Promuovere Age Diversity Management nei contesti organizzativi
Codice progetto: 399-0001-110-2024
Inizio del progetto: settembre 2024
Asse prioritario: 1 – Occupazione
Obiettivo Specifico: d) ESO4.4 – Promuovere l’adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti, un invecchiamento attivo e sano, come pure ambienti di lavoro sani e adeguati che tengano conto dei rischi per la salute (FSE+).