Il progetto di ricerca CoreWood

Il progetto di ricerca CoreWood è la proposta che aderisce al “Bando per il sostegno a progetti di Ricerca e Sviluppo sviluppati dai distretti industriali e dalle reti innovative regionali”, attuativo dell’Azione 1.1.4 del POR FESR Veneto 2014-2020″. Gli Accordi per la Ricerca e lo Sviluppo approvati dalla Regione rappresentano lo strumento privilegiato di attuazione del nuovo Piano di Sviluppo Industriale del Veneto.
Descrizione del progetto CoreWood
WP1 – Nuovi modelli di business per la valorizzazione della filiera di prossimità
- 1.1 Trend di mercato e modelli contrattuali innovativi
WP2 – Innovazione dei prodotti/processi di trasformazione del Legno
- 2.1 Laboratorio per lo Studio degli impegni a cascata del legno
- 2.2 Sistemi di rilevazione dei difetti del legno
- 2.3 Valorizzazione degli scarti lignei di produzione
WP3 – Wood Living: Comfort, vivibilità e polifunzionalità delle strutture in legno
- 3.1 Comfort Ambienti in Legno
- 3.2 Polifunzionalità, Integrazione sistemi tecnologici, Soluzioni avanzate di Interior Design
- 3.3 Nuove Soluzioni di Consolidamento strutturale in Legno
- 3.4 Interventi dimostratori – LCA LCC
Raccolta dati tramite questionari Corewood
Se vuoi dare un contributo al progetto CoreWood, sei invitato a compilare uno dei seguenti questionari, in relazione al tuo settore di appartenenza. In ogni momento puoi richiedere i risultati dell’indagine. Ti ringraziamo per la preziosa collaborazione.
Questionario per Enti e proprietari boschivi
Questionario per il Settore Lavori boschivi
Questionario per Falegnamerie e Mobilifici
Questionario Prima Lavorazione
Questionario Settore costruzioni
Ulteriori Informazioni
Specifiche progetto CoreWood