In questa pagina troverete tutti i progetti speciali a cui il Centro Consorzi aderisce.

DGR 338 SMART MANUFACTURING, INNOVAZIONE E RICERCA

Smart Manufacturing, Innovazione e Ricerca: studenti in Europa, patrimonio per il territorio Veneto Inizio del progetto: 2019 Fine del progetto: 2020 Asse prioritario: Asse 3 – Istruzione e formazione Azione: DGR 338 del 26/03/2019 – Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento Budget: € 25.625,00 Il progetto è stato pensato per favorire un’esperienza lavorativa…

DGR 1315 | INTERAGE

INTERAGE Sostenibilità ambientale e internazionalizzazione delle PMI   Inizio del progetto: 2020 Fine del progetto: 2021 Asse prioritario: I occupabilità – “Quale impresa: Strumenti per la valorizzazione del capitale intellettuale delle aziende venete” Azione: 2 – Strumenti di supporto nel trasferimento delle competenze e nella trasformazione organizzativa in una prospettiva di valorizzazione delle esperienze dei lavoratori…

LA LAVORAZIONE DEL LEGNO NELLA MONTAGNA VENETA

La lavorazione del legno nella montagna veneta patrimonio aziendale, ricchezza del territorio, eredità culturale per le nuove generazioni   Inizio del progetto: 2019 Fine del progetto: 2020 Asse prioritario: I Occupabilità Linea: Linea 2 – Gli atelier aziendali Azione: Azioni finalizzate alla introduzione di strumenti e dispositivi per il trasferimento di conoscenze ed esperienze all’interno…

ENROSADIRA

ENROSADIRA Azioni di empowerement femminile nel mondo del lavoro   Inizio del progetto: 2020 Fine del progetto: 2022 Asse prioritario: I Occupabilità Linea: Linea 1 – Il filo Azione: interventi per favorire l’aumento dell’occupabilità delle donne disoccupate o inattive Attività: Fase I interventi di stimolo e “ispirazione”: n. 9 workshop di 4 ore ciascuno (compreso…

GARANZIA GIOVANI 2021

Addetto prototipista del design Work experience per i giovani Work Experience di tipo professionalizzante Inizio del progetto: 2019 Fine del progetto: 2021 Area: Capitale Umano, Cultura e Programmazione comunitaria – Direzione Lavoro Azione: Azioni finalizzate all’acquisizione di competenze di tipo esecutivo, con un basso livello di complessità e che richiedono conoscenze e abilità soprattutto operative Attività: 4…

DGR 74 | SMART 21

Addetto macchine a controllo numerico e manutenzione Work Experience per ingresso nella professione   Inizio del Progetto: 2021 Fine del progetto: 2022 Asse prioritario: I Occupabilità Azione: Promuovere l’occupazione e sostenere la mobilità dei lavoratori Attività: Il progetto (8 destinatari) si articola in: Orientamento individuale al ruolo, con una durata prevista di 4 ore a…

PROGETTO D.A.T.A.

Dati agili per la trasparenza delle amministrazioni   Inizio del progetto: 2019 Fine del progetto: 2020 Asse prioritario: Capacità Istituzionale – Area formazione – Senza Regimi d’Aiuto Linea: trasformazione Digitale Azione: Avviare, accompagnare o consolidare processi di digitalizzazione in grado di realizzare una competente governance pubblica Attività: Percorsi di alfabetizzazione digitale in particolare sulle seguenti tematiche: big data,…

INTERNAZIONALIZZAZIONE DI BRAND

Internazionalizzazione di Brand DIP e MORELLATO per un marchio veneto internazionale da formare   Bando di riferimento: DGR N. 1010 del 12/07/2019 – Per un’impresa organizzata e consapevole. Strumenti per favorire la competitività e la crescita professionale Inizio del progetto: 01/2020 Fine del progetto: 12/2021 Asse prioritario: I Occupabilità– Area Formazione – con Regimi d’aiuto Linea:…

PROGETTO BIGWOOD

  Riduzione delle barriere e dei pregiudizi sugli edifici in legno multipiano attraverso la creazione di consapevolezza progettuale   Inizio del progetto: 1 luglio 2019 Fine del progetto: 31 ottobre 2022 Asse prioritario: Ricerca e Innovazione Obiettivo tematico: Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione Priorità investimento del PO: Promuovere gli investimenti delle imprese…

progetto-por-fesr Corewood

CORE-WOOD | Riposizionamento competitivo della filiera del legno

Asse 1 Azione 1.1.4 CORE-WOOD Riposizionamento competitivo della filiera del legno COmpetitive REpositioning of WOOD sector Alla luce dei punti di forza e di debolezze che la filiera foresta-legno esprime, il progetto di ricerca industriale e sviluppo sperimentale intende affrontare i principali nodi critici, quelli più sentiti e impellenti per le imprese dei settori coinvolti,…