In questa pagina troverete tutti i progetti speciali a cui il Centro Consorzi aderisce.

WOOLSHED INTERREG ALPINE SPACE

Menù PROJECT DETAILS Project details Project Description:  IT Il progetto Woolshed affronta il sottoutilizzo della lana grezza nella regione alpina. Attualmente scartata, questa preziosa risorsa pone problemi ambientali e sfide economiche. Trasformandola in una merce, il progetto mira a ringiovanire l’industria della lana, rilanciando l’innovazione tra le piccole imprese. L’obiettivo del progetto è rivoluzionare l’industria…

SPARE INTERREG

Menù PROJECT DETAILS | OFFICIAL WEBSITE Project details DESCRIZIONE / BESCHREIBUNG: IT Il progetto SPARE vuole sviluppare le capacità di ricerca applicata sulla valorizzazione olistica della canapa e favorire l‘efficace trasferimento di conoscenze e tecnologie alle imprese, potendo generare valore aggiunto da risorse agricole sostenibili. Il partenariato, composto da tre enti di ricerca con competenze…

DGR 1033 | RESTAURO MONTANO

Menù rapido DETTAGLI PROGETTO | PRECORSI FORMATIVI Dettagli progetto Breve descrizione del progetto: Questo progetto mira a creare una specializzazione nel campo del restauro conservativo delle strutture architettoniche in legno e pietra, concentrandosi sugli edifici rurali storici diffusi nell’area alpina veneta, in particolare nella provincia di Belluno. Questo tipo di restauro è regolato dai settori…

DGR 1190 | WORK EXPERIENCE – UN’ESPERIENZA SU MISURA

I progetti L2 MiCo – S.L.A.L.O.M. 2026 – Sviluppo Lavorativo per Accoglienza, Logistica e Organizzazione di Manifestazioni Invernali Obiettivi Le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 rappresentano un’opportunità per l’Italia, con un impatto economico stimato in quasi 1,5 miliardi di euro e 13.800 nuovi posti di lavoro nel Veneto e nelle province trentine (Ca’ Foscari). Saranno un evento…

DGR 729 | DAL VIRTUALE AL REALE

Menù rapido DETTAGLI PROGETTO | BORSA DI ANIMAZIONE TERRITORIALE Dettagli progetto Breve descrizione del progetto: Il progetto è rivolto a giovani disoccupati, giovani inattivi e minori in dispersione scolastica, con particolare attenzione al fenomeno del ritiro sociale, noto anche come “hikikomori”, il quale richiede un approccio multidimensionale, includendo interventi psicologici, supporto sociale, coinvolgimento familiare e…

DGR 1522 | FEM FACTOR DOLOMITI

Menù rapido DETTAGLI PROGETTO |  SALI A BORDO | FORMAZIONE |  CASI DI SUCCESSO | AREA MEDIA Dettagli progetto Breve descrizione del progetto: La finalità dell’iniziativa è di sostenere progetti innovativi di ampia portata che modellizzino, sperimentino e diffondano modelli di intervento, linguaggi, metodi e strumenti di lavoro in grado di incidere sugli aspetti culturali e…

METAWOOD INTERREG

Menù PROJECT DETAILS | OFFICIAL WEBSITE | PUBLICATIONS Project details METAWOOD – Metamateriali e formazione applicata ad edifici in legno multipiano Project description: IT Il progetto mira a migliorare la competitività della filiera del legno e la sostenibilità dell’edilizia in legno attraverso l’innovazione tecnologica, l’analisi del ciclo di vita, l’uso di materiali e processi più…

TOFOLA INTERREG

Menù PROJECT DETAILS Project details TOFOLA – TOurism in the FOrest and green Lagoons of the Adriatic through historical wooden boats. Project description: Il progetto TOFOLA mira a creare prodotti turistici sostenibili basati sulla storia della costruzione navale della Repubblica di Venezia, diversificando il turismo nel Nord Adriatico e promuovendo destinazioni poco sfruttate, rendendole quanto…

DGR 1050 | TECNICO DEL RESTAURO DEI BENI CULTURALI

Tecnico del restauro dei beni culturali   Codice Progetto: 152-0001-1050-2022 Inizio del progetto: settembre 2023 Asse prioritario: 1 – Occupazione 2 – istruzione e formazione “sviluppo di capacità professionali per interventi di conservazione del patrimonio storico, artistico, architettonico” Bando di riferimento: DGR 1050 del 23/08/2022 Budget: € 138.195,00 Il corso intende formare la figura di…