In questa pagina troverete tutte le novità per il settore Restauro.
Restauro storico di arredi religiosi Tecnico specializzato in intaglio e scultura su legno È terminato con successo nel mese di marzo un significativo progetto formativo di specializzazione sul restauro ligneo della durata di 300 ore cofinanziato dalla Regione Veneto e Fondo Sociale Europeo – Programma 2014-2020 con il Decreto di approvazione n. 473 del…
Nove tecnici del restauro di beni culturali qualificati e ventinove estetiste abilitate alla professione prima dell’emergenza Coronavirus. Nove ragazzi hanno concluso con successo il corso triennale di “Tecnico del restauro di beni culturali” dopo gli esami finali di lunedì 17 e martedì 18 febbraio. Il percorso di studi, durato tre anni, è stato…
Progetto nuovi scenari si ricomincia a Sedico Alla fine di settembre gli alunni del percorso formativo del terzo anno, sempre sotto la direzione della docente e restauratrice Mariangela Mattia, hanno intrapreso la seconda fase del progetto dedicata al restauro conservativo di alcune tavole policrome di pregevole fattura databili tra la fine del XVIII e…
CORSO AGGIORNAMENTO RESTAURATORI Terminato il corso di “FOTOGRAMMETRIA DIGITALE PER I BENI ARCHITETTONICI” tenuto dal docente Ivan Minella all’interno dei percorsi formativi di aggiornamenti per restauratori e tecnici del restauro di beni culturali.
LABORATORIO DI RESTAURO LAPIDEO Prima (sx) e dopo (dx) del lavoro di pulitura e consolidamento eseguito dagli alunni del 3^ anno con il docente Marco Bacci sul busto in marmo conservato nel nostro laboratorio.
LABORATORIO DI TECNOLOGIE 3D SUL RESTAURO Continuano le attività di scansioni 3D delle opere del Besarel al museo, questa volta con gli alunni del 2^ anno.
LABORATORIO DI TECNOLOGIE 3D SUL RESTAURO Iniziate le prime attività di scansione 3d al Museo Fulcis sotto la guida del docente Guido Vrola. Work in progress….
RICERCA D’ARCHIVIO DEL PROGETTO BESAREL Proseguono le attività di ricerca condivisa. Visita alla sede della Fondazione Angelini e all’Archivio di Stato di Belluno. Occasione unica per ammirare e studiare documenti storici sul Besarel e sulla storia archivistica /cartografica della provincia di Belluno.
LABORATORIO LEGNO Concluso il restauro di un cassone nuziale antico durante il programma di laboratorio sul legno. Complimenti al docente Arcadio Merulla e agli alunni del 3^ anno. Ottimo lavoro!
LABORATORIO RESTAURO LAPIDEO Oggi giornata formativa ed esercitazioni pratiche per la classe 3^ sulla microaeropulitura e pulitura con prodotti chimici ecologici con la ditta IBIX. Grazie mille a Gianfranco Zilli.