In questa pagina troverete tutti i lavori svolti, progetti e cantieri.
Progetto nuovi scenari si ricomincia a Sedico Alla fine di settembre gli alunni del percorso formativo del terzo anno, sempre sotto la direzione della docente e restauratrice Mariangela Mattia, hanno intrapreso la seconda fase del progetto dedicata al restauro conservativo di alcune tavole policrome di pregevole fattura databili tra la fine del XVIII e…
LABORATORIO DI RESTAURO LAPIDEO Prima (sx) e dopo (dx) del lavoro di pulitura e consolidamento eseguito dagli alunni del 3^ anno con il docente Marco Bacci sul busto in marmo conservato nel nostro laboratorio.
LABORATORIO LEGNO Concluso il restauro di un cassone nuziale antico durante il programma di laboratorio sul legno. Complimenti al docente Arcadio Merulla e agli alunni del 3^ anno. Ottimo lavoro!
PROGETTO “BESAREL”: LA SCUOLA IN PRIMA LINEA Riunione tecnica operativa al Museo Fulcis di Belluno questa mattina tra Fondazione Angelini, Assessore alla Cultura, Conservatore Musei Civici e Centro Consorzi. Entra nel vivo il progetto sulla valorizzazione dell’archivio e delle opere dell’artista bellunese Besarel promosso dalla Fondazione Angelini. Gli alunni del corso di restauro affiancati dal…
Gli alunni del 2^ anno protagonisti a Feltre Da venerdì scorso sono iniziate le prime operazioni del grandioso progetto di restauro promosso dal Comune di Feltre a cui il nostro ente è impegnato a dare supporto nelle attività di documentazione, pulizia e restauro del materiale scenico originale (quinte, meccanismi in legno, fondali) dell’ottocentesco Teatro de…
LABORATORIO DEL LEGNO Ecco alcuni dettagli del restauro eseguito su un violino da parte dei ragazzi del 2^ anno durante le lezioni di laboratorio legno seguiti dal docente Arcadio Merulla. Lavoro strepitoso tenendo conto dello stato iniziale del manufatto.
La chiesa di Santa Maria Ausiliatrice ritorna al suo antico splendore dopo il restauro che ha visto la scuola di restauro del Centro Consorzi attiva per le opere necessarie. Arte, scuola e identità hanno contraddistinto la conferenza di presentazione dei lavori di restauro conclusi sulla chiesa di Santa Maria Ausiliatrice di Milies (TV). La comunità…
Restauro dell’Obelisco Il progetto nasce dalla collaborazione tra il corso “TECNICO DEL RESTAURO DI BENI CULTURALI” promosso dal Centro Consorzi di Sedico, l’amministrazione pubblica del Comune di Feltre e l’associazione il Fondaco per Feltre, in qualità di sponsor dell’iniziativa. In occasione della ricorrenza, nel 2016, del venticinquesimo anno della sua nascita, l’associazione ha proposto il recupero dell’ormai illeggibile obelisco,…
21 NOVEMBRE 2014 ore 17.00 Villa de Manzoni ai Patt – Via Villa Patt, Sedico – Belluno Recenti restauri Besarel e Brustolon al Quirinale. Modelli e tecniche di esecuzione per la contemporaneità. Coordinamento Ester Cason Angelini Fondazione G. Angelini Saluti Giuliano Romalli Soprintendenza per i Beni storico artistici ed etno- antropologici per le province di…
Feltre si preprara ad accogliere l’evento del 15 maggio sul restauro dove il principale relatore sarà Giovanni Carbonara. L’attività scientifica di Giovanni Carbonara si concentra principalmente sullo studio della storia dell’architettura e del restauro e sulla teoria del restauro. Quest’ultimo ambito di ricerca è quello che lo vede maggiormente attivo con opere che lo resero…