COACHING > Sviluppare il potenziale ed i talenti dei propri collaboratori
![confident-beautiful-business-woman-showing-thumb-up](https://www.centroconsorzi.it/wp-content/uploads/2024/10/confident-beautiful-business-woman-showing-thumb-up-1024x682.jpg)
Contenuti:
- Dare significato al termine “leadership”
- Le 3 dimensioni della leadership
- Leadership e sostenibilità inetgrale dell’organizzazione
- Conoscere sé stessi per gestire gli altri
- La leadership generativa: essere un leader che ispira e promuove lo sviluppo continuo
- Gli ostacoli allo sviluppo del talento: il ruolo della cultura aziendale.
- Lo sviluppo del talento e la sostenibilità dell’organizzazione Il piano di sviluppo iondividuale
- Strumenti per lo sviluppo del talento
- Talenti nascosti e diversità
Partenza: Venerdì 14 febbraio 2025
Modalità: In presenza c/o Centro Consorzi Zona Industriale Gresal, 5/E Sedico (BL)
Quando: Venerdì sera
Orario: dalle 14.30 alle 18.30
Monte ore: 8 (2 incontri da 4 ore)
Calendario: Venerdì 14 e 21 febbraio
Numero di iscritti: 6
Docente: Maria Elettra Favotto – Formatore, facilitatore, consulente
Costo: Gratuito
Contatti: Gianpiero Losso
gianpiero.losso@centroconsorzi.it
0437 851 320
![05-age-balance-UNISEF](https://www.centroconsorzi.it/wp-content/uploads/2024/10/05-age-balance-UNISEF-1024x602.jpg)
Dettagli di progetto
FSE+ PR Veneto 2021-2027
DGR n. 110 del 12/02/2024 – GENERAZIONI A CONFRONTO – Promuovere Age Diversity Management nei contesti organizzativi
Codice progetto: 399-0001-110-2024
Inizio del progetto: settembre 2024
Asse prioritario: 1 – Occupazione
Obiettivo Specifico: d) ESO4.4 – Promuovere l’adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti, un invecchiamento attivo e sano, come pure ambienti di lavoro sani e adeguati che tengano conto dei rischi per la salute (FSE+).