Verranno presentati l’08 novembre alla Camera di Commercio di Belluno, i nuovi strumenti e le nuove applicazioni per la partecipazione, trasparenza e servizi della Pubblica amministrazione agli enti locali, amministratori ed ai cittadini bellunesi.
Il Centro Consorzi in collaborazione con la Camera di Commercio Belluno-Treviso, porta sul territorio della Provincia di Belluno il progetto D.A.T.A.. Un progetto che accoglie la declinazione Regionale dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
La Regione del Veneto, nell’ambito della programmazione dei fondi strutturali per il periodo 2014-2020, ha inteso adottare un approccio alla modernizzazione e rafforzamento della capacità amministrativa della PA intendendo agire sull’evoluzione della governance della PA, sull’aggiornamento delle competenze del suo capitale umano, nonché sui meccanismi di coinvolgimento della cittadinanza e del sistema produttivo nel suo complesso nella definizione delle policies.
Mario Pozza – Presidente Camera di Commercio di Treviso – Belluno | Dolomiti: “In questo scenario, la Pubblica Amministrazione ha un ruolo di estrema importanza. La Camera di Commercio di Treviso – Belluno Dolomiti, in particolare, offre tutti i propri servizi alle imprese, in forma digitale soprattutto negli ultimi anni. In particolar modo a Belluno sta sviluppando una vera e propria cultura del digitale per le piccole medie imprese. Oggi, i dati che riguardano, i bilanci e l’iscrizione nei nostri registri, le variazioni e gli atti che le imprese presentano alla PA sono tutti resi disponibili nello smart phone dell’imprenditore. A Belluno abbiamo distribuito un numero di dispositivi di firma digitale assolutamente insufficiente rispetto agli obiettivi dell’agenda digitale e nei prossimi mesi dedicheremo due unità di personale solo per questa funzione, così da diffondere l’utilizzo delle procedure digitali alle imprese bellunesi. È certo che servono anche infrastrutture. Il progetto della banda larga nel territorio della provincia deve assolutamente costituire un obiettivo e una finalità”.
Con l’obiettivo quello di supportare la PA in questo processo di miglioramento, il Centro Consorzi presenta il progetto: D.A.T.A. Dati Agili per la Trasparenza delle Amministrazioni. Il progetto è finanziato dal Fondo Sociale Europeo, attraverso la DGR 540 della Regione del Veneto. Michele Talo – Direttore del Centro Consorzi: “Con tale iniziativa si intende sostenere la realizzazione di interventi in grado di innovare organizzativamente e culturalmente le dinamiche e i processi di lavoro della PA, anche attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie e dei big data, per permettere alla PA di offrire servizi ai cittadini e alle imprese di migliore qualità, celeri ed efficaci nei diversi settori in cui opera”. Michele Verdolini – Ref.te del progetto:” Con il progetto DATA proponiamo alla PA una vera e propria trasformazione digitale per sviluppare servizi innovativi (Mobile First) e concreti modelli di Governance. Proponiamo l’uso degli Open Data e delle Infografiche, così da facilitare i processi di partecipazione e di trasparenza attraverso questi strumenti a favore del cittadino, degli organi e delle persone chiamate a decidere. Per fare questo verranno sviluppati in provincia di Belluno nuovi modi di costruire partecipazione, attraverso spazi di aggregazione e partecipazione, anche digitale ed APP”.
Proprio per illustrare nel dettaglio l’opportunità del Progetto D.A.T.A., il giorno 8 novembre dalle ore 9.00 in poi, presso CCIAA Belluno Treviso – Piazza S. Stefano, 15-17, 32100 Belluno (BL), si terrà il Workshop: Nuove forme e supporti per applicazioni digitali di dialogo con il cittadino. Il workshop gratuito, è aperto alla Pubblica Amministrazione, alle realtà imprenditoriali del territorio e i cittadini. Info e iscrizioni al workshop: ISCRIZIONE WORKSHOP
Ulteriori Informazioni
Scarica il comunicato stampa La trasformazione digitale per la pubblica amministrazione arriva in provincia di Belluno
Il progetto DATA in numeri
Scopriamo il progetto DATA in numeri:
- Valore complessivo del progetto: 100.000 euro
- 280 ore di formazione
- 15 Comuni partner assieme alla Camera di Commercio di Treviso e Belluno, le Unità Montane
- Progetto già avviato presso Comune di Selva di Cadore
Foto Gallery
Video Gallery
Video della conferenza stampa del 5 novembre 2019: progetto DATA per la pubblica amministrazine.