Centro Consorzi promuove un Percorso Formativo gratuito Work Experience Specialistico per Tecnico della logistica – Work Experience di tipo specialistico nell’ambito della DGR nr. 765 del 04/06/2019 – “Work Experience per i Giovani” Codice progetto: 152-0009-765-2019 DESCRIZIONE DEL PROGETTO Opportunità di formazione e stage nel settore degli appalti e della privacy in Provincia di…
Centro Consorzi promuove un Percorso Formativo gratuito Work Experience Specialistico per Addetto prototipista del design – Work Experience di tipo professionalizzante nell’ambito della DGR nr. 765 del 04/06/2019 – “Work Experience per i Giovani” Codice progetto: 152-0010-765-2019 DESCRIZIONE DEL PROGETTO Opportunità di formazione e stage nel settore degli appalti e della privacy in Provincia…
Centro Consorzi promuove un Percorso Formativo gratuito Work Experience Specialistico per Addetti al magazzino – Work Experience di tipo professionalizzante nell’ambito della DGR nr. 765 del 04/06/2019 – “Work Experience per i Giovani” Codice progetto: 152-0010-765-2019 DESCRIZIONE DEL PROGETTO Opportunità di formazione e stage nel settore degli appalti e della privacy in Provincia di…
Centro Consorzi promuove un Percorso Formativo gratuito Work Experience Specialistico per Specialisti in Procurement and Privacy / Appalti e G.D.P.R – Work Experience di tipo specialistico nell’ambito della DGR nr. 765 del 04/06/2019 – “Work Experience per i Giovani” Codice progetto: 152-0007-765-2019 DESCRIZIONE DEL PROGETTO Opportunità di formazione e stage nel settore degli…
Centro Consorzi promuove un Percorso Formativo gratuito Work Experience per Addetto meccatronico – Work Experience di tipo professionalizzante nell’ambito della DGR nr. 765 del 04/06/2019 – “Work Experience per i Giovani” Codice progetto: 152-0008-765-2019 DESCRIZIONE DEL PROGETTO Opportunità di formazione e stage nel settore manifatturierio in Provincia di Belluno. Durata totale percorso: 4 ore…
Cerchiamo 9 diplomati/laureati per: FABLAB il futuro fra tecnologia e artigianalità
SELEZIONE PER: N.9 ragazzi con età compresa tra i 19 e 29 anni TITOLO DI STUDIO: DIPLOMA o LAUREA | SELEZIONE 13/04/2019 ore 9.30 presso CENTRO CONSORZI – Z.I. Gresal 5/e – 32036 – Sedico (BL) |Cod.Prog. 152/1/1758/2017 Titolo: FABLAB: il futuro fra tecnologia e artigianalità
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
La figura professionale corrisponde ad un operatore che conosce la gamma delle tecnologie e metodologie innovative per il Design e la produzione personalizzata di piccoli lotti di nuovi prodotti con la Stampa 3D. Le competenze riguardano la costruzione delle basi informative necessarie a identificare e a proporre soluzioni tecnologiche migliori da integrare nel processo produttivo di un’azienda, individuare i fornitori specializzati, condurre un progetto di implementazione. L’apprendimento che avverrà in modalità innovativa, attraverso la pratica all’interno del laboratorio FABLAB, punterà a sviluppare contemporaneamente anche le potenzialità emotive e competenze tecniche/relazionali per affrontare il mercato del lavoro e i gli ormai repentini cambiamenti. Il corso è gratuito e dure 150 ore.
ARTICOLAZIONE DIDATTICA DEL PERCORSO
Periodo di realizzazione: da aprile 2018. La sede di svolgimento CENTRO CONSORZI – Z.I. Gresal 5/e – 32036 – Sedico (BL)
DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE
I destinatari del progetto sono 9 ragazzi con età compresa tra i 19 e 29 anni, in possesso diploma, e/o laurea, oreferibilmente tecnico, nello status di NEET e iscritti al Programma Garanzia Giovani.
Titoli di studio richiesti: diploma o laurea
In caso di titoli di studio non conseguiti in Italia ma all’interno del territorio dell’Unione Europea e/o fuori Comunità, dovranno essere presentati in originale o in copia autentica accompagnati dalla traduzione ufficiale in lingua italiana.
PARTECIPAZIONE AL POR FSE 2014-2020 ASSE I OCCUPABILITA’ #SOGNASTUDIACREA | PERSONE E COMPETENZE AL CENTRO DELLA TRASFORMAZIONE – GIOTTO A BOTTEGA DA CIMABUE – LINEA 1 GIOVANI – DGR 578 DEL 28.04.2017 | Progetto cod 152-1-578-2017
Professione Makers: gli artigiani 4.0
Il 14 settembre 2017 si terrà la selezione di n. 8 persone inoccupate e disoccupate fino a 35 anni di età per partecipare al corso: “Professione Makers: gli artigiani 4.0”. Titolo di studio: diploma o laurea.
OBIETTIVO: formare dei giovani artigiani/operatori 4.0. con delle competenze tecniche e di metodo per il design, la prototipazione e la produzione anche personalizzata di piccoli lotti di nuovi prodotti con la stampa 3D per soddisfare le esigenze di aziende di vari settori che cercano figure sempre più specializzate e versatili.
ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO FORMATIVO:
Orientamento specialistico al ruolo ind.le – 4 ore | Orientamento al ruolo di gruppo – 8 ore |Accompagnamento al lavoro individuale – 6 ore
Ideare e Progettare 4.0 –56 ore (sicurezza sul lavoro, ideazione e progettazione di nuovi prodotti, prototipazione rapida, stampa 3d, scansione e ricostruzione CAD 3d, misurazione digitale attraverso laser e software all’avanguardia, lavorazione CNC);
Modellazione e scansione 3D – 40 ore (gestione dei processi di automazione medio semplici, programmazione microcontrollori e PLC, Industry 4.0 e applicazioni IOT per la produzione, produzione di e con stampanti 3D, modellazione 3D);
La prototipazione 4.0. applicazione – 40 ore (basi di elettronica, basi di meccanica, sviluppo prototipale, taglio vinilico e taglio a incisione laser, processi di sublimazione, tecniche di personalizzazione del prodotto, programmazione C++, utilizzo droni e normative);
Eventi Innovativi d’incontro – 8 ore incontro tra imprese e ragazzi in Mega HUB (quali sono le sfide dell’industria 4.0, il lavoratore 4.0, le relazioni e i lavori di gruppo, hub e fablab le nuove realtà del mercato del lavoro);
Laboratorio 4.0 – 40 ore (creazione di un progetto comune);
Learning week: l’officina delle emozioni e delle relazioni (metodologia formativa outdoor: marketing di se stessi, i nuovi luoghi di lavoro (fab lab e coworking), problem solving e gestione delle risorse umane, comunicazione in contesti innovativi e tradizionali);
320 ore di tirocinio da effettuarsi in più aziende del territorio, attività per la quale è prevista un0indennità di frequenza.
Cod.Prog. 152/1/1/2747/2014 BELLUNO in rete per un GGOAL (Garanzia Giovani, Orientamento e Azioni per il Lavoro) PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER L’ATTUAZIONE DELL’INIZIATIVA EUROPEA PER L’OCCUPAZIONE GIOVANILE – PIANO ESECUTIVO REGIONALE GARANZIA GIOVANI DGR 2747 DEL 29.12.2014
N.1 ADDETTO AL MAGAZZINO INTERVENTO PER DIPLOMATI | Soggetto promotore: Centro Consorzi | SELEZIONE 3/10/2016 ore 9.30 presso CENTRO CONSORZI – Z.I. Gresal 5/e – 32036 – Sedico (BL)
Avviso di Selezione per la partecipazione all’attività formativa di “Azioni per l’inserimento lavorativo nel settore del gelato artigianale”. Il presente progetto è stato cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e selezionato nel quadro Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Cod. DGR 1358 del 09/10/2015 Asse 10 Occupabilità – Obiettivo Tematico 8: adattamento dei lavoratori delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti. Regione Veneto- Sezione Lavoro.
WORK EXPERIENCE PROFESSIONALIZZANTE: AZIONI PER L’INSERIMENTO LAVORATIVO NEL SETTORE
DELLA LAVORAZIONE DELL’ACCIAIO – DGR 1358/2015
TARGET: over30 disoccupati | TITOLO di STUDIO: licenza media / qualifica professionale/diploma
SOGGETTO PROMOTORE: Centro Consorzi
SELEZIONE 27/09/2016 ore9.30 presso CENTROCONSORZI–Z.I.Gresal 5/e–32036– Sedico (BL)
Cod.Prog. 152/1/1/2747/2014 BELLUNO in rete per un GGOAL (Garanzia Giovani, Orientamento e Azioni per il Lavoro) PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER L’ATTUAZIONE DELL’INIZIATIVA EUROPEA PER L’OCCUPAZIONE GIOVANILE – PIANO ESECUTIVO REGIONALE GARANZIA GIOVANI DGR 2747 DEL 29.12.2014
N.1 Addetto al montaggio di stampi Accompagnamento al lavoro per Diplomati Presso CENTRO CONSORZI – Z.I. Gresal 5/e – 32036 – Sedico (BL) Selezioni: 30 settembre 2016