
- Partenza: periodica, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti (10)
- Durata: 25 ore suddivise in 2 incontri a settimana nella fascia di orario serale.
- Modalità di svolgimento: in presenza c/o Centro Consorzi (Sedico, Z- I. Gresal, 5/E). Ciascun partecipante disporrà di un personal computer in un’aula attrezzata dell’Ente, collegata in rete e dotata del software AutoCad installato.
- Costo: 250,00€ iva inclusa
Il corso si pone l’obiettivo di far raggiungere ai corsisti autonomia nella gestione di un progetto bidimensionale base, sviluppato in ambiente digitale.
Lo strumento che viene proposto è Autocad della softwarehouse Autodesk.
Il corso viene strutturato con una parte introduttiva di trasmissione delle nozioni generali e indispensabili per comprendere la materia negli aspetti operativi: vengono illustrate tipologie e criteri che sono le basi fondamentali di un disegno 2D.
Si passa poi ad una comunicazione specifica di Autocad per apprendere rapidamente la logica del software e impostare un progetto.
Si continua con esercitazioni differenziate nelle quali i corsisti devono applicare quanto appreso.
Il corso si conclude con la produzione, attraverso il software, di stampe dei progetti realizzati.
Il docente proporrà continuamente casi per esemplificare gli argomenti trattati facendo interagire i partecipanti.
A conclusione dell’intervento formativo, a seguito del pagamento e del raggiungimento del 70% di presenza, è previsto il rilascio dell’attestato di frequenza al corso.
BASI DI DISEGNO CAD (6 ore)
- Interfaccia
- Creazione, impostazione del foglio di lavoro, apertura, salvataggio, formato di un disegno CAD.
- Lo spazio di disegno: la scala, le coordinate, l’UCS.
- Comandi per disegnare: le entità, la loro immissione e gestione.
- Comandi per trasformare: le operazioni possibili sulle entità e la loro applicazione.
- Comandi per interrogare: gli strumenti per estrarre informazioni dal disegno e modificarle.
- Testi, quote e pattern (tratteggi)
- I layer: organizzazione e gestione delle entità
- Introduzione alla stampa.
- Risposte alle domande dei corsisti.
ESERCITAZIONI (14 ore)
- Applicazione diretta del software su esercitazioni differenziate.
- Attività di tutoraggio per l’approfondimento delle conoscenze.
- Relazione personale con ogni singolo corsista per la risoluzione delle problematiche puntuali derivate dall’esercizio pratico.
CONCLUSIONE (5 ore)
- Conclusione delle esercitazioni.
- Stampa dei disegni (anche in formato pdf)
Il corso si propone di approfondire i principali strumenti dell’interfaccia di Autocad relativi alla progettazione di planimetrie, prospetti, sezioni bidimensionali.
Permetterà all’utente finale di ottenere o aggiornare le competenze base necessarie richieste dal mercato del lavoro nel settore del disegno tecnico digitale per la progettazione in ambito manifatturiero e architettonico.
Il corso base di disegno CAD è rivolto a tutti coloro che per interesse professionale, per passione o per curiosità intendono affacciarsi alla rappresentazione bidimensionale nell’ambito del design.
Il corso è rivolto sia all’utente che si affaccia per la prima volta alla progettazione con Autocad, sia a coloro che già posseggono una conoscenza del software e del CAD – seppure limitata – e necessitano di consolidare un metodo lavorativo efficiente.