L’incontro è organizzato dall’associazione culturale Liberamente Valbelluna, in collaborazione con i gruppi di acquisto solidale di Feltre e Limana e con il consorzio turistico Dolomiti Prealpi. L’obiettivo del ciclo di 4 incontri è quello di trasmettere le giuste conoscenze teoriche e pratiche per promuovere il benessere delle persone, ravviando l’economia, l’agricoltura e la cultura, in una prospettiva di sostenibilità e condivisione. L’appuntamento al Centro Consorzi di venerdì 22 novembre alle 20.30, tratta il tema dell’Economia della conoscenza (condivisa): software libero e dintorni”, e ne parleranno Fabio Prade e Paolo Zampieri.