Il progetto per ricostruire la filiera produttiva nel settore della lavorazione del grano presentato da Centro Consorzi, è stato approvato dalla Regione Veneto. Si tratta di un progetto che ha ottenuto il parternariato della Confartigianato di Belluno e di aziende artigiane del settore ( panifici, mulini ecc) e ha l’obbiettivo di recuperare un mestiere antico in tutti i suoi aspetti della filiera valorizzando il territorio , i suoi prodotti, le tipicità e la tradizioni.
Si auspica la creazione di una piccola cooperativa che permetta una produzione fortemente collegata al territorio e una lavorazione rivolta alla promozione locale.
Attività finanziate per un n. massimo di 10 destinatari
Il programma del corso prevede:
Intervento formativo di specializzazione 172 ore
Visite studio e aziendali 16 ore
Preparazione Pitch 8 ore
Redazione del business Plan 16 ore
Consulenza di gruppo 24 ore
Analisi di mercato 16 ore
Definizione piano di comunicazione 8 ore
Assistenza alla richiesta di strumenti agevolativi 16 ore
Requisiti di ammissione al percorso:
1. Essere OCCUPATO/ DISOCCUPATO oppure INNOCUPATO;
2. Essere RESIDENTE o DOMICILIATO in Regione Veneto;
3. Aver assolto obbligo di istruzione e formazione professionale.
Iscrizioni entro il 26 maggio 2014 ore 18.00 secondo i moduli disponibili nel sito www.centroconsorzi.it da compilare e consegnare al seguente indirizzo:
– CENTRO CONSORZI Zona Ind. Gresal 5/E 32026 SEDICO (BL)
Entro lo stesso termine le domande potranno essere anticipate anche a mezzo email (corsifse@centroconsorzi.it) provvedendo successivamente a consegnare l’originale entro l’inizio della selezione.
Selezioni: martedì 27 Maggio alle ore 10.00 c/o Centro Consorzi, Zona Ind.le Gresal 5/e, Sedico
Presentazione del progetto: 26 maggio ore 10.00
a SEDICO (BL) Sala Convegni Centro Consorzi Z.I. Gresal 5/D
Avvio del Progetto entro fine maggio 2014
La partecipazione al progetto è GRATUITA e finanziata dal Fondo Sociale Europeo.