Rete Innovativa Regionale “Forestaoroveneto”

IL CONSORZIO LEGNO VENETO È CAPOFILA DEL PROGETTO PER LA COSTITUZIONE DELLA RETE INNOVATIVA REGIONALE. La Rete Innovativa pone al centro la valorizzazione del patrimonio forestale di eccellenza europea, e la necessità di un orientamento multifunzionale che consideri vari aspetti come la biodiversità per l’equilibrio dell’ecosistema, il legno ad uso industriale/ materiale a costruzione, il legno come fonte energetica,…

Diplomati | Centro Consorzi | Realizzazione Arredi in Legno

 Garanzia Giovani Belluno

Cod.Prog. 152/1/1/2747/2014 BELLUNO in rete per un GGOAL (Garanzia Giovani, Orientamento e Azioni per il Lavoro) PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER L’ATTUAZIONE DELL’INIZIATIVA EUROPEA PER L’OCCUPAZIONE GIOVANILE – PIANO ESECUTIVO REGIONALE GARANZIA GIOVANI DGR 2747 DEL 29.12.2014

Realizzazione Arredi in Legno
Corso per Diplomati
SELEZIONI DATA 03/08/2015 – ORE 09.30
 presso CENTRO CONSORZI – Z.I. Gresal 5/e 32036– Sedico (BL) 
 

Trentuno neo qualificati “Operatori del Legno”

Sono trentuno i nuovi Operatori del Legno che lo scorso 11 giugno 2015, dopo quattro giorni d’esame, hanno visto concludersi con successo un percorso formativo della durata di tre anni. La commissione d’esame, rappresentata per la Regione Veneto dott. Nicola Rosolin, ha espresso parole di merito per questi giovani che hanno affrontato la prova in…

Gruppo di Valorizzazione del Legno delle Piccole Dolomiti – presenti le aziende del consorzio Legno Veneto

CSQA certifica la superficie forestale più piccola del mondo. Il “Gruppo di Valorizzazione del Legno delle Piccole Dolomiti” ha ottenuto da CSQA la certificazione per la Gestione Forestale Sostenibile secondo lo schema PEFC. La certificazione di questo Gruppo (con i boschi cresciuti sulla catena prealpina vicentina) va ad aggiungersi alle 27 già esistenti corrispondenti a…

I vantaggi ecologici del costruire le case in legno” organizzato da Centro Consorzi scuola del legno e Consorzio Legno Veneto

  Si è svolto sabato 28 febbraio, nell’ambito della fiera Costruire a Longarone, l’incontro sul tema: “I vantaggi ecologici del costruire le case in legno” organizzato da Centro Consorzi scuola del legno e Consorzio Legno veneto.Il direttore del Centro Consorzi ha illustrato come lavorare il legno e l’abitazione in legno facciano parte del DNA della…

IL CONSORZIO LEGNO VENETO A LINEA VERDE

  Il Consorzio Legno Veneto sarà, insieme alla Regole d’Ampezzo, protagonista della puntata del 25 gennaio di Linea Verde in onda su Rai Uno alle 12.00. Una puntata che vede protagonista il territorio bellunese e la sua millenaria risorsa che è il bosco. Si partirà dal bosco, per visitare poi le segherie e scoprire  segreti e…

Scuola del legno e Comitato Gocce di Sole

Manifestazione di Beneficienza del Comitato Gocce di Sole Onlus Domenica pomeriggio ( 21 dicembre) dalle ore 16.00 appuntamento in Piazza Delle Erbe a Belluno. La Scuola del Legno collabora con il Comitato Gocce di Sole Onlus nella manifestazione “FUNK SMILE FOR CHRISTMAS” con la realizzazione di piccoli decori natalizi in legno il cui ricavato andrà…