In questa pagina abbiamo raggruppato tutte le notizie del Centro Consorzi. Per rimanere sempre aggiornato sulle novità, iscriviti alla nostra newsletter.
Convegno Gratuito sulla creazione di siti web organizzato a Sedico dall’associazione di promozione sociale Joomla!Veneto nell’ambito del programma DIGITALMEET “COME SCEGLIERE DOMINIO E HOSTING E STRUMENTI PER CREARE GRAFICHE IN AUTONOMIA” VENERDì 23 OTTOBRE 2015 dalle 15:00 alle 18:00 a SEDICO (BL) c/o CENTRO CONSORZI Zona Industriale Gresal 5/D PROGRAMMA:– come scegliere dominio e hosting…
SEMINARIO TECNICO: LAVORARE IN SICUREZZA IN AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO O CONFINATIGIOVEDI’ 22 OTTOBRE 2015 ORE 15.30 – CENTRO CONSORZI – SEDICO (BL). Clicca qui per maggiori informazioni ed iscrizioni
INNOLEGNO Le costruzioni in legno stanno avendo un notevole impulso in tutta Europa e si calcola che nel 2020 copriranno il 20% del mercato. Si tratta quindi di una attività che può essere sviluppata non solo nelle aree tradizionalmente vocate ma che possono integrarsi in più territori per valorizzare anche parziali patrimoni edilizi esistenti con…
Gli ambiti settoriali sono: meccanica elettronica agroalimentare freddo edilizia turismo informatica packaging, grafica e pubblicità made in artistico tessile mobili commercio logistica i progetti sono aperti e vanno implementati con proposte da parte delle aziende in base alle esigenze. Si ricorda che le azioni formative riguardano attività in rete ( quindi non sono…
CSQA certifica la superficie forestale più piccola del mondo. Il “Gruppo di Valorizzazione del Legno delle Piccole Dolomiti” ha ottenuto da CSQA la certificazione per la Gestione Forestale Sostenibile secondo lo schema PEFC. La certificazione di questo Gruppo (con i boschi cresciuti sulla catena prealpina vicentina) va ad aggiungersi alle 27 già esistenti corrispondenti a…
Con il mese di maggio 2015 si è concluso il primo corso “I prodotti per fabbricare in proprio la birra” organizzato dal Centro Consorzi di Sedico, Confartigianato Imprese di Belluno con finanziamenti del Fondo Sociale Europeo per il Veneto. Relatore il dottor Francesco Collavo, per molti anni Responsabile del Laboratorio Centrale e Sviluppo Nuovi Prodotti…
Verrà presto protato in alpago il luovo lavoro prodotto dalla scuola del legno di Sedico per promuovere i campionati europei di mountain bike. Nell’attesa di poterlo visionare direttamente in Alpago anticipiamo la foto del lavoro finito
In base alle singole esigenze sarà cura del Centro Consorzi prevedere la progettazione e far massa critica tra le aziende da mettere in rete per raggiungere i minimi previsti dal progetto. Per questo, sono elencate tutte le casistiche riferibili alle varie attività dando la possibilità di raccogliere degli spunti da parte degli interessati. Si raccomanda la segnalazione urgente…
In base alle singole esigenze sarà cura del Centro Consorzi prevedere la progettazione e far massa critica tra le aziende da mettere in rete per raggiungere i minimi previsti dal progetto. Per questo, sono elencate tutte le casistiche riferibili alle varie attività dando la possibilità di raccogliere degli spunti da parte degli interessati. Si raccomanda la segnalazione urgente…
Si raccomanda la segnalazione urgente al Centro Consorzi per la predisposizione dei progetti per le aziende che ricadono nelle categorie previste. – Referenti dgr 787 – Antonella Tormen 0437/851331 – tormen@centroconsorzi.it Destinatari Sono destinatari dei progetti di riqualificazione e outplacement le lavoratrici e i lavoratori in forza presso aziende con unità operative ubicate in Veneto interessati a…