In questa pagina abbiamo raggruppato tutte le notizie del Centro Consorzi. Per rimanere sempre aggiornato sulle novità, iscriviti alla nostra newsletter.
Il 2 aprile alle ore 15.00 a Schio ci sarà l’inaugurazione della scuola primaria Giovanni XXIII con relativo convegno “ Progetto Legno Veneto- Scuola di San Ulderico”un esempio virtuoso di utilizzo del legno locale tra aziende consorziate. Il giornale di Vicenza riporta così la notizia della scuola a km zero. La scuola elementare di…
Il 24 marzo si celebra in tutta Europa la 2. Edizione della Giornata europea del Gelato Artigianale, istituita con decisione del Parlamento europeo del 5 luglio 2012 a seguito della sottoscrizione della richiesta da parte di ben 387 deputati.Per il mondo del gelato artigianale si tratta di un fatto importante ed è supportato da numerose…
Il libro Saperi e sapori delle Dolomiti è stato presentato in occasione dell’inaugurazione di Agrimont a Longarone. Il libro curato da Serrena Turrin è nato da due corsi organizzati dal Centro Consorzi, con il contributo del programma comunitaro Leader, in cui sono state presentate delle ricette utilizzando i prodotti locali a più di venti operatori…
DEFINITO IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO Metodi di Restauro Architettonico Evoluzione delle tecniche dei materiali nel tempo, come effettuare interventi di restauro: dalla Pietra al Legno dalla Sismica all’Antincendio Giovedi 15 maggio Feltre Auditorium Istituto Canossiano Inizio alla ore 13,00 – conclusione alle 19,00 Introduzione Metodo e tecniche di restauro Sicurezza Strutturale e Prevenzione Sismica – Sicurezza…
Tecnico progettista delle costruzioni e delle ristrutturazioni ecosostenibili
CANDIDATI AMMESSI in base alla selezione del 11/04/2014 (ordine alfabetico):
– CALVI DAVIDE
– MICHELON LORENZO
– RUSSOTTO VINCENZO
– SAVIANE DAVIDE
Gli ammessi dovranno presentarsi Mercoledì 16/04/2014 alle ore 14:00 a pena di esclusione, per la prima lezione che si svolgerà fino alle ore 18:10.
La sede dei corsi è CENTRO CONSORZI – Zona Industriale Gresal 5/C – SEDICO (BL).
Invitiamo comunque tutti i partecipanti alla selezione ad iscriversi alla nostra newsletter per tenerci in contatto e per restare informati sulle prossime opportunità che potrebbero presentarsi. Clicca qui per iscriverti alla newsletter

Il consorzio Progetto Legno veneto ha partecipato relazionando al Convegno Ba.ro.c.co. del 14 marzo 2014 a Solighetto (valorizzazione del patrimonio boschivo locale integrato alla produzione viti-vinicola di qualità) con le relazioni di Andrea Zenari che ha parlato di esperienze di costruzione nella nostra Regione e di Giustino Mezzalira che ha sottolineato il valore storico delle…
Il nuovo Consiglio direttivo del Consorzio Legno Veneto ha riconfermato nella carica di Presidente Paolo Saviane, mentre è stato nominato nuovo Vicepresidente Enzo Bozza. Il Consiglio rappresenta tutti gli anelli della filiera ed ha così il compito di favorire lo sviluppo dell’intero settore in Veneto. Giustino Mezzalira ha inoltre illustrato le iniziative Boster e la…
Il 7 febbraio scorso si è svolta l’Assemblea degli Associati del Gal Prealpi e Dolomiti, durante la quale è stato nominato il nuovo Presidente e il nuovo Consiglio Direttivo. Alberto Peterle, attuale Vice Sindaco del Comune di Farra d’Alpago, è il nuovo Presidente, lo affiancheranno in Consiglio Direttivo Claudio Capelli e Michele Talo, entrambi…
E’ stato finanziato dalla Regione il corso per progettista di edifici eco-sostenibili presentato in accordo con il Consorzio Legno Veneto e che mira a creare delle figure di alta specializzazione nel settore progettuale da inserire nelle aziende del settore costruzioni in legno. Nel panorama attuale dell’edilizia, gli edifici in legno rappresentano un’alternativa davvero consapevole rispetto l’…
L’impegno di perseguire con attenzione le esigenze delle aziende e della Regione Veneto che ha emesso delle direttive in grado di soddisfare con una buona celerità le richieste, ha fatto si che il progetto dell’esperto nel settore tessile abbia trovato accoglimento in meno di un mese dalla richiesta pervenuta e comunicata anche tramite stampa dalla…