In questa pagina abbiamo raggruppato tutte le notizie del Centro Consorzi. Per rimanere sempre aggiornato sulle novità, iscriviti alla nostra newsletter.
Lunedì 14 Aprile alle ore 16.00 presso la Sala Convegni del Centro Consorzi di Sedico, Zona Ind.le Gresal 5/e presentazione del Progetto Il progetto per ricostruire la filiera produttiva nel settore della Lavorazione della lana, presentato da Centro Consorzi, è stato approvato dalla Regione Veneto. Si tratta di un progetto che ha ottenuto…
La Regione Veneto ha approvato un progetto di formazione che si svolgerà a Belluno, Este e Schio, per adulti che ha lo scopo di formare le persone con una qualifica professioanle nel settore del legno Destinatari del progetto sono le persone: * Maggiorenni residenti in Veneto; * in possesso della licenza di scuola secondaria di…
La Regione Veneto ha approvato un progetto di formazione che si svolgerà a Belluno, Este e Schio, per adulti che ha lo scopo di formare le persone con una qualifica professioanle nel settore del legno Destinatari del progetto sono le persone: * Maggiorenni residenti in Veneto; * in possesso della licenza di scuola secondaria di…
La Regione Veneto con D.D.R. n. 289 del 21/03/2014 ha finanziato un Progetto presentato da Centro Consorzi (a valere sulla DGR 2092 ) dal titolo START-UP DI IMPRESA PER LA LAVORAZIONE DELLA LANA NELLE PREALPI E DOLOMITI BELLUNESI TRA TRADIZIONE ED INNOVAZIONE: NUOVI MODELLI IMPRENDITORIALI. L’obiettivo è quello di provare a trasformare in una risorsa…
Centro Consorzi in qualità di sportello Uni per Belluno ha partecipato all’evento di presentazione della norma Uni Norma UNI ISO 20121 che è stata pensata e sviluppata per aiutare le organizzazioni e le persone a migliorare la sostenibilità delle attività correlate agli eventi. “Gli eventi sono a volte per loro natura, di alto profilo…
Il corso di Operatore del legno presentato da centro Consorzi in qualità di capofila per il veneto nel settore del Legno è stato approvato. Si tratta di un progetto che prevede 3 interventi formativi nel settore che verranno tenuti a Sedico, Este e Schio con la regia degli enti partner del progetto. Il progetto nel…
Il progetto per ricostruire la filiera produttiva nel settore della lavorazione della lana, presentato da Centro Consorzi, è stato approvato dalla Regione Veneto. Si tratta di un progetto che ha ottenuto tra l’altro il parternariato della confartigianato di Belluno e Regionale, delle Comunità montane dell’Alpago e Feltrina e dell’Ente Parco, oltre che da aziende che…
Il 2 aprile alle ore 15.00 a Schio ci sarà l’inaugurazione della scuola primaria Giovanni XXIII con relativo convegno “ Progetto Legno Veneto- Scuola di San Ulderico”un esempio virtuoso di utilizzo del legno locale tra aziende consorziate. Il giornale di Vicenza riporta così la notizia della scuola a km zero. La scuola elementare di…
Il 24 marzo si celebra in tutta Europa la 2. Edizione della Giornata europea del Gelato Artigianale, istituita con decisione del Parlamento europeo del 5 luglio 2012 a seguito della sottoscrizione della richiesta da parte di ben 387 deputati.Per il mondo del gelato artigianale si tratta di un fatto importante ed è supportato da numerose…
Il libro Saperi e sapori delle Dolomiti è stato presentato in occasione dell’inaugurazione di Agrimont a Longarone. Il libro curato da Serrena Turrin è nato da due corsi organizzati dal Centro Consorzi, con il contributo del programma comunitaro Leader, in cui sono state presentate delle ricette utilizzando i prodotti locali a più di venti operatori…