In questa pagina abbiamo raggruppato tutte le notizie del Centro Consorzi. Per rimanere sempre aggiornato sulle novità, iscriviti alla nostra newsletter.
Progetto P.I.A.V.E. e Marchio d’Area: presentati gli strumenti di sviluppo al servizio del turismo dell’Alto Bellunese Il 24 settembre pomeriggio si è tenuto il workshop “Marchio d’Area come strumento di sviluppo, facente parte del progetto P.I.A.V.E.. Numerose le strutture turistiche ricettive intervenute durante il pomeriggio del 24 settembre presso la Sala Consiliare della Magnifica Comunità.…
È online il nuovo sito web del Centro Consorzi Per rispondere alle richieste di una clientela che chiede informazioni aggiornate, fruibili su mobile e tablet e la possibilità seguire il Centro Consorzi e le sue proposte anche sui Social Network. Centro Consorzi cambia look, ecco il nuovo sito firmato Centro Consorzi. Nuovo sito web…
Corso di formazione per l’utilizzo del Taglio Laser, questa è la tecnologia più versatile presente nel nostro FabLab. Attraverso il laser è possibile fare molteplici lavorazioni attraverso le diverse tecniche di taglio ed incisione Il percorso ha l’obiettivo di conferire l’abilitazione all’uso del Taglio LASER. Il corso di abilitazione è necessario per poter utilizzare in…
LABORATORIO DI RESTAURO LAPIDEO Prima (sx) e dopo (dx) del lavoro di pulitura e consolidamento eseguito dagli alunni del 3^ anno con il docente Marco Bacci sul busto in marmo conservato nel nostro laboratorio.
MARCHIO D’AREA COME STRUMENTO DI SVILUPPO Marchio d’area come strumento di sviluppo è il workshop previsto per il 10/06/2019 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso la Camera di Commercio di Treviso – Belluno Piazza Borsa, 3b, Treviso (TV).Per tutti coloro che intendono conoscere come attraverso il marchio d’area, si stia valorizzando il territorio per…
Lavori boschivi: come operare in sicurezza dopo la tempesta VAia è il titolo del convegno organizzato dal Centro Consorzi e CATA Ambiente e sicurezza durante la fiera Ricostruire a Longarone. Un convegno accreditato all’ordine dei dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Belluno.
LABORATORIO DI TECNOLOGIE 3D SUL RESTAURO Iniziate le prime attività di scansione 3d al Museo Fulcis sotto la guida del docente Guido Vrola. Work in progress….
RICERCA D’ARCHIVIO DEL PROGETTO BESAREL Proseguono le attività di ricerca condivisa. Visita alla sede della Fondazione Angelini e all’Archivio di Stato di Belluno. Occasione unica per ammirare e studiare documenti storici sul Besarel e sulla storia archivistica /cartografica della provincia di Belluno.
LABORATORIO LEGNO Concluso il restauro di un cassone nuziale antico durante il programma di laboratorio sul legno. Complimenti al docente Arcadio Merulla e agli alunni del 3^ anno. Ottimo lavoro!
Corso di aggiornamento per insegnanti e istruttori di scuola guida Il Centro Consorzi in collaborazione con la CIA – Centro di Istruzione Automobilistico, organizza il corso di aggiornamento per insegnanti e istruttori di scuola guida. Un corso della durata di 8 ore che permetterà ai partecipanti di aggiornare per altri due anni la propria posizione.…