In questa pagina abbiamo raggruppato tutte le notizie del Centro Consorzi. Per rimanere sempre aggiornato sulle novità, iscriviti alla nostra newsletter.
Il corso sui prodotti per fabbricare la birra tenuto dal prof. Collavo Francesco si è concluso con enorme soddisfazione da parte degli iscritti. In particoalre negli ultimi incontri sono state presentate le differenze che l’uso dell’orzo, del malto e del luppolo presentano sul gusto, sul palato e sulla produzione. L’obiettivo dei corsisti è stato anche…
giovedì 16 aprile 2015 c/o Regione Veneto Fondamenta Santa Lucia 23 Cannaregio – Venezia L’evento viene organizzato nell’ambito del Progetto Cooperazione Interregionale per l’innovazione sostenibile presentato dall’ATS “Organismo Intermedio” costituita da enti appartenenti ai sistemi di Confindustria, dell’Artigianato e delle Cooperative della Regione Veneto e della Regione Autonoma della Sardegna. Il progetto rappresenta una sperimentazione di azioni a…
I PROSSIMI CORSI IN PARTENZA – I PICCOLI FRUTTI – SETTORE VITIVINICOLO – AGRIGELATO – ANIMALI DA CORTILE – ALLEVAMENTO SUINO Per informazioni ed iscrizioni: Cinzia Fagherazzi Tel. 0437-851353 Email: fagherazzi@centroconsorzi.it Scarica qui: – Domanda di partecipazione (obbligatoria) da compilare per ogni partecipante – Modulo adesione Azienda con allegata Copia Documento di identità…
IL SETTORE VITIVINICOLO: STORIA, TECNICHE E OPPORTUNITA’ Il percorso formativo si propone di approfondire argomenti quali le varietà di vigneto adatte al contesto montano, le caratteristiche del terreno, le tecniche colturali, le malattie e la redditività con una specifica dedicata alle varietà autoctone. Si partirà da un breve inquadramento del Gen. Vitis. Si analizzeranno…
LE NUOVE FRONTIERE: MATERIE PRIME A KM 0 NELL’AGRIGELATO le conoscenze necessarie per valutare concretamente la possibilità di integrare la propria attività agricola e/o agrituristica con una piccola produzione di gelato realizzato con materie prime dallo stesso coltivate o comunque locali. Di seguito dunque gli argomenti trattati: Analisi dei costi per l’allestimento del laboratorio:…
Il percorso si propone di approfondire le tecniche (non intensive) di allevamento dei suini (allo stato brado, biologico ecc), prendendo in esame le razze che meglio si prestano al contesto montano. Saranno analizzate le caratteristiche qualitative dei prodotti di norcineria. Verranno affrontati i temi del taglio delle carni, della stagionatura dei prodotti, delle tecniche…
Nell’ambito del progetto sulla filiera della lana è stato creato dal consulente Filippo Lenzerini un questionario che si prefigge di aiutare i partecipanti al corso all’avvio di una piccola impresa. Vi invitiamo a cliccare sul presente link e di procedere alla compilazione, questo sarà un ottimo aiuto per indirizzare meglio le corsiste su quali attività…
13 marzo Centro Consorzi ore 14,30 Direttiva Macchine e Marchiature Internazionali, Saldatura e Certificazioni STAFF: Esperti Professionisti del settore Consulenti per PA e Grandi Imprese Nel mondo della produzione, lavorazione e confezionamento tutte le macchine devono essere gestite e tenute in manutenzione. Spesso non si conoscono le richieste normative per poterle adattare. Non solo chi…
Gli argomenti delle learning weeks a Revine Lago che nell’ambito del progetto Vesnet il Centro Consorzi organizza a Revine Lago prevede la presenza di circa una ventina di aziende appartenenti al “Made in” (fatto in Italia) e si propone di creare dei rapporti di interscambio finalizzato allo sviluppo di nuove relazioni che potrebbero sfociare…
FORMAZIONE CONTINUA FINANZIATA DA FONDI INTERPROFESSIONALI DESTINATARI: Dipendenti (a tempo indeterminato e determinato compresi gli apprendisti) di aziende aderenti al Fondo che, alla data di presentazione del Progetto, abbiano provveduto a presentare all’INPS il mod. DM10/2 all’interno del flusso UNIEMENS contenente il Codice FART ed il numero dei dipendenti interessati. DURATA: La durata degli interventi formativi va da un…