In questa pagina abbiamo raggruppato tutte le notizie del Centro Consorzi. Per rimanere sempre aggiornato sulle novità, iscriviti alla nostra newsletter.

Rinnovo cariche del Consorzio Legno Veneto

Si è svolta il 28 febbraio 2014 alle ore 15 l’assemblea del Consorzio Legno Veneto a Quinto vicentino. La riunione ha visto l’approvazione del bilancio consuntivo 2013 e del bilancio previsionale 2014. E’ stato nomiato il nuovo Consiglio eleggendo 14 persone in rappresentanza delle sette categorie facenti parte dell’intera filiera. In un secondo momento il…

Sapori e Saperi su Telebelluno

Tra una golosità e l’altra…. ecco quando rivivere la presentazione di Sapori e saperi delle Dolomiti SPECIALE “SAPORI E SAPERI” SU TELEBELLUNOSabato 22.2 ore 18.55 e ore 21.55Lunedì 24.02 ore 07.40 e 13.35 SERVIZIO NELLA RUBRICA Impresa Diretta in onda su Telebelluno. VENERDI’ 21 FEBBRAIOORE 20.50 e 23.30SABATO 22 FEBBRAIOORE 14.00DOMENICA 23 FEBBRAIOORE 19.00  

Il consorzio progetto legno veneto a Antenna 3

mercoledì 26 febbraio  il Consorzio Legno veneto  parteciperà alla diretta televisiva di Antenna 3 “ORE 13.00” . Parteciperanno Artuso Maurizio, Giustino Mezzalira , Paolo Saviane , Andrea Zenari.  Causa la concomitante presenza del premier Renzi a TREVISO la trasmissione è stata registrata è verrà proposta più avanti.    

PIANO CASA TER, ISTRUZIONI PER L’USO

  Il sistema casa di Confartigianato Imprese Belluno ha proposto alla fiera Costruire di Longarone (sabato 22 febbraio) un incontro molto seguito da cittadini, tecnici e imprese, per offrire una guida alla lettura e all’applicazione del nuovo Piano Casa della Regione del Veneto. Gli obiettivi dichiarati dalla Regione e condivisi da Confartigianato per questa legge sono…

Giornata sul Vajont alla scuola del legno

Venerdi 21 febbraio 2014 dalle 9.00 alle 11.00 per le classi seconde  e terze Scuola del Legno la Prof. Burigo Patrizia ha organizzato un INCONTRO-RIFLESSIONE sul Vajont (1963-2013: Per non dimenticare) organizzato in collaborazione con l’Associazione Bellunesi nel Mondo tramite la Biblioteca dell’emigrazione “Dino Buzzati”.  Le testimonianze dei tre soperstiti sono state coordinate da Patrizia Burigo (Renzo Bristot – Arrigo Galli…

Progettare, realizzare e comunicare eventi sostenibili secondo la norma UNI ISO 20121

  Il mercato degli eventi ha una gamma estremamente ampia (dalla convention aziendale alla fiera internazionale, dalla sagra all’Expo, dal concerto rock alla manifestazione sportiva…) e un valore economico molto consistente, ma al tempo stesso le sue attività possono avere un impatto socio/ambientale non trascurabile. Traffico, rifiuti, emissioni, uso delle risorse energetiche e naturali devono…

CENTRO CONSORZI e CATA a LONGARONE presentano SECUR8

Il gestionale informatico per la sicurezza della tua azienda Secur8, il gestionale cloud per la gestione della sicurezza sul lavoro, sarà presentato a Longarone nell’ambito del convegno organizzato con il Consorzio Progetto Legno Veneto. Si tratta di un software creato per gestire in cloud e in modo efficace le problematiche aziendali inerenti la sicurezza.  Questo…

IL LEGNO: QUANDO LA TECNOLOGIA INCONTRA LA TRADIZIONE

Il Centro Consorzi propone alle aziende del bellunese del settore legno la possibilità di aderire a un progetto per giovani neolaureati o diplomati che seguiranno un percorso di formazione nell’ambito delle costruzioni rivolto all’apprendimento delle nuove tecnologie del legno e delle sue applicazioni. La formazione in aula prevede tra le altre materie anche: ingegneria del…