In questa pagina abbiamo raggruppato tutte le notizie del Centro Consorzi. Per rimanere sempre aggiornato sulle novità, iscriviti alla nostra newsletter.
Il direttore del Centro Consorzi Michele Talo e il coordinatore della scuola del legno Gianpeiro Losso hanno partecipato alla cena che la la città di Belluno ha orgnaizzato per accogliere la carovana del giro a Belluno. La cartolina ufficiale di ringraziamento presenta proprio il lavoro proposto dai ragazzi della scuola che sono fotografati assieme ai…
Il 20 maggio scorso Centro Consorzi e Consorzio legno Veneto con Michele Talo e Stefano Faccini hanno partecipato al convegno organizzato da Eriaff “INFORM-PRIORITIZE-COLLABORATE: COOPERATION OF REGIONS ON INNOVATION IN FOREST MANAGEMENT, USE OF WOOD AND FOREST-RELATED SERVICE” . ERIAFF Network è una rappresentanza di Regioni europee per l’innovazione in Agricoltura, Alimentari e Forestali,…
Uno sportello Europa in un quadro economico contraddistinto da una forte crisi nasce con la necessità di monitorare gli interventi e le possibilità che le imprese bellunesi potrebbero ricavare dall’approccio con i fondi europei.La programmazione europea si basa essenzialmente su alcuni capisaldi:– Innovazione e ricerca– Cooperazione – Diffusione e replicabilit? delle proposteGli interventi che interessano le…
Centro consorzi e CRACA “Cooperazione interregionale per l’innovazione sostenibile” Centro consorzi ha aderito al progetto proposto dal CRACA “Cooperazione interregionale per l’innovazione sostenibile” – “Innovazione e sostenibilità nell’edilizia” . Si tratta di un progetto in cui il Craca è coordinatore ed ha l’obiettivo di finanziare e attivare collaborazioni tra il Veneto e la Sardegna. In…
La partenza di una tappa del giro è sempre un avvenimento per Belluno. La prefettura illuminata di rosa e il lavoro in legno realizzato dagli allievi della scuola, accolgono così i ciclisti alla partenza in un momento che vuole essere di gioia, di riconciliazione con lo sport, ma anche educativo nel momento in cui il…
CONVEGNI NEL TERRITORIO:PROCEDURE SEMPLIFICATE DEI MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Mercoledì 11 giugno 2014 ore 17:30 a PIEVE DI CADOREc/o Sala riunioni CONFARTIGIANATO in via degli Alpini 39 Giovedì 19 giugno 2014 ore 17:30 ad AGORDOc/o Sala riunioni CONFARTIGIANATO in via Garibaldi 15 Giovedì…
Segnaliamo alcuni progetti estremamente interessanti e opportunità usufruibili in questo momento in base alle necessità aziendali e alla tipologia del lavoratore da inserire: § WTW: sono tirocini, riguardanti giovani da 18-29 anni, durata 6 mesi, con borsa lavoro c/Regione € 400/mese Trova qui la scheda approfondimento WTW PARI: sono tirocini di reinserimento lavorativo,…
la presentaizone del progetto pane a Km 0 è stata spostata al giorno 26 maggio 2014 alle ore 10.00 presso il Centro >Consorzi a Sedico
Si è svolto a Feltre il 15 maggio il convegno Metodi di restauro architettonico Evoluzione delle tecniche dei materiali nel tempo. Come effettuare interventi di restauro: dalla Pietra al Legno, dalla Sismica all’Antincendio. Al convegno a cui ha relazionato Giovanni Carbonara della Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma, Francescco Scoppola dellaDirezione Regionale…
Il pluripremiato CMS Open Source utilizzato in tutto il mondo” corso gratuito di 9 ore per la costruzione di siti, si è tenuto sabato 10 maggio 2014 al Centro Consorzi con la partecipazione di 25 iscritti . I presenti si sono iscritti a Joomla Veneto, comunità che oltre alla organizzazione e partecipazione a attività formativa,…